Palermo

Lunedì 19 Maggio 2025

Palermo, al teatro Massimo debutta "Nabucco"

Bozzetti di scena, figurini di costumi, fotografie, programmi, locandine provenienti dall’Archivio del Teatro e legati alla rappresentazione delle opere di Verdi al Teatro Massimo, saranno il preludio alla prima del Nabucco sul palco palermitano, previsto per le 20.30. Una mostra fortemente voluta dal Commissario straordinario, prefetto Fabio Carapezza Guttuso, curata da Sergio Troisi con l’allestimento di Roberto Lo Sciuto e il coordinamento di Marida Cassarà, che alla bellezza della rappresentazione accosta la memoria storica di un grande Teatro e tempio della musica, ‘mettendo in scena’ i propri tesori. È l’omaggio a un grande compositore che fu «artista (anche) visivo», come ricorda Troisi che, nell’introduzione alla mostra, svela un «percorso di inevitabili rimandi, assunto come chiave di lettura delle messe in scena prodotte dal Teatro Massimo in un catalogo e in un arco di tempo significativamente ampi, dagli anni Cinquanta a oggi» (testi di Rossella Puccio).
 
Il ‘Nabucco’ (22-28 marzo) che andrà in scena questa sera avrà la già nota messa in scena di Saverio Marconi, regista con un forte ‘accento’ contemporaneo, che la realizzò nel 2010 proprio per l’inaugurazione della Stagione del Teatro Massimo, in cui la musica è la grande protagonista, padroneggiando su scenografie aperte in cui i limiti sembrano essere stati abbattuti, nessun fondale a fermare lo sguardo, e sulla scena, luminosa con una forte tinta chiara, il coro è posto sempre al centro per coinvolgere totalmente lo spettatore e travolgerlo, in modo particolare, durante l’attesissimo ‘Va Pensiero’.
 
 
leggi l'articolo completo