Da domani 20 aprile alle 15 su Tgs «Il magico mondo di Buu», il primo programma dedicato ai bambini della nostra rete, condotto e ideato da Alessandra Costanza. Andranno in onda le prime otto puntate, seguite da altre quattro speciali registrate al MiniMuPa di Palermo, il museo interattivo nel cuore della Kalsa, dove i piccoli partecipanti si sono cimentati in giochi avventurosi come il climbing, memory game e molte altre sfide di movimento. Avventura e movimento al MiniMuPa Nelle quattro puntate extra girate tra le mura creative del MiniMuPa i bimbi hanno potuto esplorare percorsi di arrampicata, circuiti di equilibrio e semplici prove di coraggio. Un’esperienza pensata per stimolare il senso di autonomia e collaborazione tra i partecipanti. Spazio alla creatività e al riciclo Non manca un’impronta green: l’artista Antonella Cirrito guida i piccoli telespettatori nel tutorial “RicicliAmo la plastica”, spiegando come trasformare bottiglie e contenitori in oggetti utili o decorativi. Subito dopo, il momento goloso della “pasticcioneria”: biscotti casalinghi e ricette virali, come i pop corn colorati, realizzati dai bambini con semplici ingredienti a portata di mano in ogni casa. Lezioni quotidiane: inglese, movimento e musica Ogni puntata è strutturata con tre momenti educativi fissi:
- English time con la teacher Serena Sarullo, che insegna parole e frasi base in inglese attraverso giochi interattivi;
- Warm-up motorio con l’insegnante di danza Miriana, per risvegliare corpo e mente prima delle attività principali;
- Lezione di musica con la maestra Emanuela Longini, che introduce ritmi, canzoni e semplici strumenti musicali.
Favole animate e temi da esplorare I quattro nuovi episodi speciali offrono anche un angolo di racconti magici, con favole inedite dedicate ai temi del tempo, delle emozioni, dell’amicizia e delle scienze. Le storie sono narrate, a turno, da: l’attore Salvo Preti, l’attrice Preziosa Salatino, la narratrice Alessia Franco, il comico Ernesto Maria Ponte. Magia e gag con Buu Tra un racconto e l’altro, non mancano gli sketch comici con il simpatico “magorso” Buu mascotte e anima del programma e i giochi di prestigio del mago Spugna, che coinvolgono anche la conduttrice Alessandra Costanza che in queste nuove puntate sperimenterà trucchi di teletrasporto e illusioni con la bacchetta magica lasciando i piccoli spettatori a bocca aperta. Coinvolgimento del pubblico Per rendere lo show ancora più partecipato, i bambini tra i 4 e i 10 anni sono invitati a inviare idee, reel, disegni o domande all’indirizzo ilmagicomondodibuu@tgs.tv. Le proposte selezionate verranno lette e commentate all' interno della prossima stagione per costruire insieme un vero e proprio universo di fantasia.