Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

I ragazzi Sporting Warriors Aslti in campo a Palermo per la Settimana europea dello Sport

Tornano in campo domani i ragazzi della squadra di calcio Sporting Warriors di Aslti in occasione della giornata nazionale “Lo Sport che vogliamo”, l'iniziativa dell'Us Acli nazionale alla quale aderisce, a Palermo, la Nazionale del Mediterraneo che ha organizzato un trofeo di calcio a 7, al centro sportivo Green Prater, a Palermo, coinvolgendo l'Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili. La manifestazione è inserita nel palinsesto nazionale della Settimana Europea dello Sport #BEACTIVE, promossa da Sport e Salute. Per i “campioni” della squadra di Aslti è un ritorno agli incontri “ufficiali” dopo le fasi della preparazione e degli allenamenti sotto la direzione dello staff tecnico guidato dagli allenatori Uefa B, Giuseppe Furfari e Daniele Cacciato, mentre per altri ragazzi e ragazze (la squadra è mista) è arrivato il momento del debutto.“Siamo onorati di partecipare all'evento, un’iniziativa che rappresenta molto piu' di una competizione sportiva - afferma Antonella Gugliuzza, presidente di Aslti - è simbolo di rinascita, inclusione e speranza e mette al centro il valore della vita e il coraggio di chi ha affrontato e superato la malattia. I nostri ragazzi rappresentano un esempio di forza e resilienza, vederli protagonisti in questo contesto è per l'Associazione motivo di grande orgoglio. Un sentito grazie va agli organizzatori e a tutte le istituzioni coinvolte per l’attenzione e la sensibilità dimostrate nei confronti del nostro impegno quotidiano accanto ai bambini e alle loro famiglie." Mentre Ilde Vulpetti, responsabile dell'area operativa e e fundraiser di Aslti, sottolinea “l'importanza e lo spazio dedicato allo sport, in particolare al calcio, nel progetto finanziato dal Ministero delle Politiche sociali “O.P.S. (Oncoematologia pediatrica siciliana) Costruiamo insieme il loro futuro, che tanto in questi ultimi anni ha donato ai nostri ragazzi sul fronte dell'inserimento sociale dopo le cure, e della crescita personale e umana”.

La Nazionale del Mediterraneo è invece impegnata nell'organizzazione del Trofeo “Pax in Terris “che coinvolgerà a novembre le Scuole Calcio di Palermo e provincia, gli Istituti superiori di secondo grado, le società di calcio Femminile e il settore Open (adulti). Il trofeo prevederà gare per un anno in tutto il territorio nazionale. Il progetto si articolerà in fasi provinciali, regionali e nazionali, coinvolgendo anche diversi Paesi dell’area mediterranea e d’Europa – afferma Vincenzo Lipari, presidente della Nazionale del Mediterraneo – contiamo sulla collaborazione con le ambasciate estere e con le nostre reti internazionali. E' una grande sfida culturale, educativa e sportiva che stiamo costruendo con attenzione e dedizione, perché i valori dello sport e i valori cristiani che perseguiamo facciano la differenza”.

 

Caricamento commenti

Commenta la notizia