Palermo

Lunedì 06 Ottobre 2025

Coppa degli Assi, trionfo di Aurora Guaragno in sella a Contento 23

È Aurora Guaragno, ventiduenne pugliese e studentessa di farmacia, la vincitrice della 40ª Coppa degli Assi, lo storico concorso internazionale di salto ostacoli che si è concluso oggi al campo La Favorita di Palermo. L’amazzone, in sella allo stallone tedesco Contento 23, ha conquistato il Grand Prix FEI Longines Ranking-Premio Regione Siciliana, prova a barrage con ostacoli da 1,50 metri, battendo in finale lo svizzero Arthur Gustavo da Silva e il carabiniere Bruno Chimirri. Guaragno, già quarta nel 2022 e seconda lo scorso anno, entra così nella storia come la terza donna a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del concorso, dopo le svizzere Heidi Robbiani (1981) e Jane Richards (2007). Partita per ultima nel barrage a otto, su 26 partecipanti, ha chiuso con un doppio netto (0/0 in 35”69) precedendo Da Silva (0/0 in 36”13) e Chimirri (0/0 in 36”31) su Samara. Il quarto posto è andato a Giacomo Bassi con Cash du Pratel, davanti allo stesso Chimirri con Je Suis Godot d’Acheronte (quinto). Seguono in classifica Lorenzo Correddu, vincitore dell’edizione 2023, il belga Philippe de Vuyst Ignace e Guido Franchi. Alla vincitrice è andato anche il premio speciale Tasca d’Almerita, corrispondente al suo peso con sella e finimenti in bottiglie di vino Leone. Il Grand Prix, con un montepremi di 80 mila euro, ha chiuso due settimane di grande equitazione a Palermo: la 61ª edizione degli Internazionali di Sicilia e le quattro giornate della Coppa degli Assi, con 26 gare complessive organizzate dalla Regione Siciliana, dal Comune di Palermo e con il supporto tecnico di Fieracavalli. Nel programma della giornata, disputato sull’arena Giuseppe Di Matteo, si sono distinti anche Filippo Marco Bologni, vincitore del Memorial Lucio Tasca; Filippo Martini di Cigala (Premio Mercedes R-Star); Giuseppe Carrabotta (Premio Consorzio Area Vita) e Gabriella Romeo (Premio Coldiretti). Applauditissimo il Carosello del Reggimento Lancieri di Montebello, che ha concluso la manifestazione davanti a oltre cinquemila spettatori assiepati sugli spalti.

leggi l'articolo completo