
Partita la ventesima edizione della Palermo-Montecarlo ed è subito Black Jack. Lo scafo nero del maxi 100 – tra i favoriti – è balzato al comando fin dallo start avvenuto come di consueto a mezzogiorno dal golfo di Mondello.
Il vantaggio dello yacht fresco vincitore del Fastnet e detentore del record della Palermo-Montecarlo stabilito lo scorso anno quando tagliò per primo la linea del traguardo, è aumentato in modo esponenziale quando, dopo la prima boa, l’equipaggio ha potuto issare l’enorme Code Zero, vela da andatura al traverso, lanciandosi a una velocità di 15 nodi.
Dietro Black Jack 100, in evidenza il TP52 turco Arkas Blue Moon Sailing Team, SiSi – il VO65 (ex Volvo Ocean Race) con skipper Oliver Kobale – e il Mylius 60 Manticore con i colori del Circolo Velico Sferracavallo, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto dopo la prima boa.
Bene anche No Regret, l’ICE 52 del Circolo della Vela Sicilia, skipper Edoardo Bonanno, Favorit, il Farr 45 sammarinese, e il catamarano Falcon di Matteo Uliassi. Via via il resto della flotta ha passato la boa, salutando la Sicilia e iniziando la lunga rotta libera verso il successivo waypoint: il gate obbligatorio davanti a Porto Cervo, gestito dallo Yacht Club Costa Smeralda. Il primo ritiro, invece, è quello di Change Trasparent.
Spettacolare la partenza della ventesima edizione della kermesse velica d’altura organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco. Oltre allo spettacolo della flotta che percorrerà 500 miglia marine per arrivare al Principato. Presente la nave Palinuro, il brigantino della Marina Militare Italiana, posizionata in prossimità della linea dello start. A bordo il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. Da lì i segnali per l’avvio delle danze.
La flotta di 40 barche (45 gli iscritti tutti comunque giunti in Sicilia) da 9 nazioni ha quindi affrontato il primo lato del percorso, una bolina di 1 miglio per 90 gradi, che l’ha portata a bordeggiare lungo la costa sotto al Monte Pellegrino, da Mondello all’Addaura, con il mare punteggiato dalle vele sbandate per l’andatura controvento.
Previsioni meteo
Mentre le barche nel tardo pomeriggio del primo giorno hanno attraversato un’area di vento più leggero e variabile, è prevista una evoluzione favorevole, perché dalla serata incontreranno un flusso di venti da sud sui 15 nodi, che soffieranno almeno 24 ore, spingendo la flotta a raggiungere e poi costeggiare la Sardegna, fino al passaggio del cancello davanti a Porto Cervo.
I venti meridionali reggeranno fino a giovedi 21 agosto, quando a Ovest della Corsica si instaurerà un vento forte da Ponente, fino a 25 nodi, con il rischio di fenomeni temporaleschi.
Black Jack a caccia del record dello scorso anno
Sono condizioni interessanti che impegneranno la flotta e che possono anche aprire una possibilità per Black Jack di battere il proprio stesso record (44 ore, 34 minuti e 24 secondi, stabilito lo scorso anno): per riuscirci, questa barca dovrebbe tagliare la linea del traguardo davanti al Port Hercules di Montecarlo intorno alle 8 del mattino di giovedì 21 agosto.
All’arrivo tutte le barche ormeggeranno e saranno accolte e assistite dalla ospitalità e organizzazione dello Yacht Club de Monaco.
Caricamento commenti
Commenta la notizia