Trofeo Filippi, Mondello capitale del beach sprint: 400 atleti in gara da otto nazioni
Mondello si conferma campo di gara d’eccellenza per il beach sprint, la spettacolare disciplina del canottaggio che per la prima volta entra ufficialmente nel programma olimpico. Da venerdì 28 a domenica 30 marzo, la spiaggia palermitana ospiterà la prima tappa del Trofeo Filippi, competizione ormai simbolo della stagione italiana. Un evento che conta sul sostegno del Cantiere Filippi e del suo fondatore David Filippi. Sarà un debutto di assoluto rilievo: 45 società, 398 atleti e atlete, 279 imbarcazioni in gara. E soprattutto una significativa presenza internazionale, con otto nazioni straniere rappresentate tra club e nazionali: Austria, Croazia, Germania, Lituania, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera. Un appuntamento che segna anche l’avvio del primo quadriennio olimpico per il beach sprint, disciplina in rapida ascesa che già conquista il pubblico per il suo formato dinamico e spettacolare.
Il ritorno dei campioni
In acqua, lo spettacolo è assicurato. Riflettori puntati su Giovanni Ficarra (Peloro Rowing), plurimedagliato mondiale ed europeo, autentico specialista del beach sprint. Dovrà vedersela con autentiche leggende del canottaggio tradizionale, pronte a lanciarsi in questa nuova sfida olimpica: Stefano Oppo (Carabinieri), Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro) e Gabriel Soares (Marina Militare), tutti con medaglie olimpiche al collo. Anche tra le donne, il livello sarà altissimo: Federica Cesarini, oro olimpico a Tokyo 2020 nel doppio leggero femminile, e Magdalena Lobnig, bronzo a Rio 2016 nel singolo femminile, promettono gare emozionanti.
L'organizzazione
A curare l’organizzazione dell'evento saranno la Canottieri Mondello e il Club Canottieri Roggero di Lauria, su designazione della Federazione Italiana Canottaggio. Il presidente della Canottieri Mondello, Carlo Landolina, evidenzia: «Siamo onorati di essere stati designati per la terza volta dalla Federazione quale Comitato organizzatore unitamente al Circolo Roggero di Lauria della prima tappa del Trofeo Lido Filippi di Beach sprint che quest’anno vedrà una foltissima partecipazione di atleti nazionali e di federazioni internazionali trattandosi della prima gara di Beach sprint del nuovo quadriennio olimpico. Quest’anno le gare inizieranno dal venerdì pomeriggio ma abbiamo previsto anche delle sessioni di allenamento nella giornata di giovedì e di venerdì mattina, per assecondare le richieste di parecchi atleti di rilievo nazionale ed internazionale . Speriamo di potere far diventare Mondello un centro di riferimento anche in futuro di squadre nazionali ed estere». Anche il Club Canottieri Roggero di Lauria in campo nell'organizzazione. «Collaborare con la Canottieri Mondello per la buona riuscita della manifestazione sarà per noi un vero piacere - afferma Andrea Vitale, presidente del Circolo Lauria -. Eravamo certi che essendo diventata una specialità olimpica il beach sprint nel Golfo di Mondello avrebbe attirato moltissimi Canottieri. Le aspettative sono state ampiamente rispettate. Otto nazioni più la nostra sono una grossa responsabilità da gestire, ma sono certo che la professionalità che la Canottieri Mondello mette nell’organizzazione saprà dare una risposta positiva a tutti i partecipanti. Mondello darà ancora una volta il meglio di sé per essere conosciuta come sede ideale del Canottaggio costiero, con una manifestazione che coniugherà in maniera perfetta il turismo con lo sport».
Mondello, scenario ideale
Proprio la borgata marinara di Mondello, con il suo golfo unico e la sua vocazione naturale allo sport, è pronta a fare da vetrina internazionale. Lo sottolinea con orgoglio Antonio Gristina, presidente di Mondello Immobiliare Italo Belga, che dichiara: «Siamo particolarmente entusiasti per aver potuto accogliere sui nostri lidi, per il terzo anno consecutivo, l'organizzazione del Trofeo Filippi per lo svolgimento di una disciplina sportiva che vedrà il suo debutto al prossimo appuntamento olimpico. Anche questo è un modo per confermare che l'insediamento balneare non si ferma al bagnasciuga, ma assume i connotati di una vera e propria porta del territorio perfettamente inserita in una filiera turistica sostenibile con proiezione temporale più ampia e totale, non relegata alla sola fase estiva. Siamo consapevoli della responsabilità storica della nostra presenza sui luoghi e la dimensione internazionale dell'evento è un ulteriore contributo alla costruzione e all'affermazione di un serio ed utile processo partecipativo per il territorio, con tutti coloro che sono interessati alla crescita ed alla riqualificazione dell'intera borgata».
Verso il futuro olimpico
Il Trofeo Filippi continuerà con le tappe di Lazise e Taranto, ma è proprio da Mondello che parte la sfida per scrivere la storia del beach sprint italiano e internazionale, in un anno che segna l’ingresso ufficiale di questa giovane disciplina tra le più nobili del panorama olimpico. Mondello, intanto, è pronta a essere protagonista. Ancora una volta.