
Il meglio del Taekwondo della Fita, la Federazione italiana Taekwondo, si ritroverà domenica mattina, 9 marzo, a Trappeto per celebrare i 50 anni di sport del maestro Luigi Guastella, palermitano d’origine, poliziotto in quiescenza che da qualche anno ha aperto una scuola nella borgata marinara con l’associazione Le pantere della polizia.
Dalle 9 presso la palestra dell’istituto comprensivo Rettore Evola saranno presenti tra gli altri Antonino Bossolo, che ha conquistato la medaglia di bronzo nel Para Taekwondo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 dopo aver vinto i campionati del mondo a Veracruz, in Messico.
Ospite d’onore il maestro Andrea Notaro, già campione del mondo ed europeo, pluricampione italiano e attuale direttore tecnico del settore Forme della nazionale italiana. Saranno inoltre presenti associazioni sportive provenienti da Catanzaro, Palermo, Casteldaccia, Bagheria, Santa Flavia, Mazara del Vallo. Parteciperanno anche il consigliere nazionale Fita, Lorenzo Ragona e il presidente del Comitato regionale Sicilia, Piero Cannizzo. Durante l'evento, sarà ricordato il Grand Master, Park Young Ghil, deceduto a Roma lo scorso 7 dicembre, per celebrare il suo impegno per la divulgazione del Taekwondo in Italia sin dagli anni '60.
Guastella è stato insignito nel tempo della medaglia d’oro al Merito di Servizio e ben 22 riconoscimenti dipartimentali tra premi, lodi ed encomi. Per l’attività sportiva ha ricevuto la Palma di Bronzo al merito sportivo, è stato insignito del titolo di Maestro al merito tecnico. Tra i suoi allievi vanta anche due campioni del mondo quali Giovanni Caprera e Giovanni Spano.
Caricamento commenti
Commenta la notizia