Un altro pienone al Barbera per il Palermo di Inzaghi. Stavolta sarà il Bari a provare a fermare i rosanero, reduci dal convincente successo ottenuto contro il Südtirol in trasferta. L’obiettivo è conquistare la terza vittoria stagionale e mantenere il primo posto in classifica. E come ogni settimana a raccontare minuto per minuto il match del Palermo sulle frequenze di Radiogiornale di Sicilia (in Fm, non in streaming) sarà Giuseppe D’Agostino, la voce più famosa dell'etere palermitano: radiocronaca in esclusiva su Rgs, la radio ufficiale del Palermo per la stagione 2025/26. In tv, invece, stasera l’appuntamento è con Tgs Studio Stadio Live, in diretta a partire dalle 20.30 dal ristorante pizzeria Rossopomodoro di Mondello. In studio con Cinzia Gizzi, conduttrice della rubrica, oltre all’opinionista Umberto Calaiò, ci saranno l’ex allenatore del Palermo, Giacomo Filippi, la passata stagione alla Recanatese e ora in attesa di una chiamata; la content creator Valeria Paci, presente su Instagram con l’account Walking Palermo con più di 80 mila followers, appassionata di fotografia, sempre in giro alla scoperta di luoghi nascosti del capoluogo; e il documentarista Alberto Castiglione che presenterà il suo lavoro dedicato a Schillaci dal titolo «Dalla strada al pallone: storia di Totò Schillaci», nel contesto della manifestazione We’re All Outsiders ’25. In collegamento anche il cantautore palermitano Sabù Alaimo che a un anno dalla scomparsa di Schillaci, renderà omaggio al campione del Cep presentando il suo nuovo singolo dal titolo «Totò», disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Contestualmente uscirà anche il videoclip ufficiale con Joshua Schillaci, nipote del leggendario bomber azzurro, tra i protagonisti. Sasà Salvaggio, invece, questa sera si collegherà con lo studio di Mondello dall’esterno del Barbera: andrà a zonzo tra viale del Fante e Piazza Giovanni Paolo II, dove si intratterrà soprattutto con quei tifosi costretti per lavoro (per esempio, gli ambulanti) a rimanere fuori dallo stadio. Come sempre previsti anche i contributi di numerosi tifosi, tra questi Enrico Andò e Massimo Vullo, Giulia e Roberto Di Cara, Pietro Adragna, Francesco Cucchiara e Nicola Andò che si collegheranno sia prima della partita che dopo per un commento a caldo. Il pre-gara sarà arricchito anche dalle immagini che arriveranno dal Barbera con l’ingresso in campo dei giocatori per il riscaldamento e quello dei tifosi che man mano riempiranno gli spalti dello stadio. Alla postazione interattiva ci sarà Gabriele Messina che avrà il compito di raccogliere i messaggi dei tifosi che potranno interagire con gli ospiti, esprimere la propria opinione o porre una domanda, inviando un messaggio tramite Whatsapp al numero 3351356928. Da lunedì, una nuova settimana in compagnia di Sveglia Sicilia-Alé Palermo, rubrica che va in onda in radiovisione, dalle 7.30 alle 8.30 ogni giorno fino al venerdì: il contenitore dedicato ai fans rosanero da questa settimana vedrà alla conduzione, accanto a Davide Cammarata, anche Giulia Fazio, volto noto soprattutto tra i più giovani per la sua creatività a tinte rosanero. Giulia sarà una delle content creator per i social network del gruppo del Giornale di Sicilia. Anche sul nostro sito – gds.it – sarà possibile seguire il match attraverso la diretta testuale. Lunedì, infine, Tgs Studio Sport, l’approfondimento settimanale in onda alle 15 e poi in replica alle 22.30. In compagnia di Giovanni Di Marco, il caposervizio allo Sport del Giornale di Sicilia Luigi Butera e Umberto Calaiò. In scaletta i commenti, le statistiche, le analisi e le voci di Palermo-Bari. Spazio anche alla Serie C con le immagini e i gol delle squadre siciliane impegnate nella quinta giornata di campionato. In programma ci sono Catania-Sorrento, Crotone-Siracusa (domani alle 17.30) e Altamura-Trapani (domenica alle 15) e alle siciliane di Serie D, con le reti dei match più attesi e le parole dei protagonisti.