Palermo

Venerdì 19 Settembre 2025

Cinquanta tiri in 270’, nessuno come il Palermo

BOLZANO, ITALY - SEPTEMBER 14: Filippo Ranocchia of Palermo FC evades challenge from Raphael Odogwu of Sudtirol during the Serie B match between Sudtirol and Palermo at Stadio Druso on September 14, 2025 in Bolzano, Italy. (Photo by Tullio Puglia/Getty Images)

C’è un numero che salta all’occhio andando ad analizzare quello che hanno fatto Palermo e Bari in queste prime tre giornate di campionato. E quel numero riguarda proprio la squadra di Inzaghi che è quella che ha tentato più conclusioni in questo campionato di Serie B e anche quella che ha centrato più volte lo specchio della porta nella competizione. Sono ben 50 i tiri scagliati dal Palermo verso le porte di Reggiana, Frosinone e Südtirol nei primi 270’ di questo campionato, 20 le conclusioni che sono finite nello specchio della porta. Numeri che fanno un po’ a pugni con i gol realizzati dal Palermo che sono soltanto quattro, ma che dicono tanto sulla consistenza della squadra rosanero. Il gioco magari non è ancora al massimo, ma Pohjanpalo e soci là davanti ci arrivano e spesso vanno anche al tiro, centrando lo specchio. E questo non può che essere di buon auspicio in vista della partita di stasera con il Bari. I pugliesi al tiro ci sono andati 37 volte (undicesimi nella speciale classifica) centrando la porta nel 37% dei casi. Fra tutti i rosanero quello che ha tirato di più è stato Pohjanpalo che è già a quota 10 conclusioni (meglio di lui solo Franzoni dell’Entella che è a 11), segnando tre gol e colpendo anche due pali come Abiuso della Carrarese. C’è poi Ranocchia, che sta diventando sempre più centrale nel gioco del Palermo. Il regista di Inzaghi ha partecipato a 16 tiri, un numero che lo mette davanti a tutta in questa speciale classifica. Il numero 10 primeggia anche nella graduatoria delle occasioni create (inclusi gli assist): nove le sue giocate che hanno portato scompiglio nelle aree avversarie. Tornando all’attacco, va sottolineato che il Palermo ha segnato due gol in più del Bari che ha fatto centro solo all’esordio in casa del Venezia con Dorval e alla seconda giornata con Moncini al San Nicola nel pareggio (1-1) con il Monza. Anche per il Palermo solo due marcatori con Pohjanpalo e Pierozzi, ma i due goleador rosanero hanno avuto un peso specifico ben più importante per la classifica: il Palermo ha sette punti, il Bari soltanto uno. I rosanero hanno distribuito i quattro gol in maniera equa: due nel primo tempo e altrettanti nella ripresa, i pugliesi hanno segnato soltanto nei primi 45’ di gioco. C’è di più, il Palermo ha già fatto gol sia nei primi 15’ che negli ultimi 15’ e il merito è della doppietta di Pohjanpalo al Südtirol che ha consentito ai rosanero di centrare anche la prima vittoria in trasferta. Altri dati fanno capire la forza del Palermo in fase offensiva. I rosanero in tre partite hanno conquistato 18 corner contro gli 8 del Bari e domenica scorsa, sul primo preso a Bolzano, sono riusciti a sbloccare la partita grazie al gol di testa di Pohjanpalo. Per il finlandese è stata la seconda capocciata vincente dopo quella con la Reggiana, solo l’Empoli e l’Entella sono riusciti a segnare due volte di testa come il Palermo. Numero che pende a favore del Bari è quello dei passaggi: 1.160 quelli dei pugliesi (84% riusciti), 1.033 per i rosanero (78% completati). E questo potrebbe significare che i «galletti» tendono più a fare la partita, a differenza invece del Palermo che è più propenso a verticalizzare o a giocare sulle fasce. Prova ne è il numero dei cross che è nettamente sbilanciato a favore della squadra che gioca in casa stasera. Sono 52 quelli già effettuati dal Palermo in tre partite (27% positivi), contro i 38 del Bari (solo il 16% a segno). Spostandosi alla difesa appare chiaro come l’impianto di gioco del Palermo funzioni meglio di quello del Bari quando c’è da respingere gli attacchi degli avversari. In tre partite i rosanero hanno incassato solo un gol (quello di Tavsan deviato da Bani contro la Reggiana all’esordio), il Bari invece ne ha già presi sei (tre nell’ultima partita in trasferta con il Modena, uno in casa con il Monza e due al Penzo con il Venezia). Il Palermo è reduce da due clean sheet consecutivi e in tre partite ha subito 36 tiri. Il Bari, invece, di tiri ne ha presi 49 e sei appunto sono stati dolorosissimi.

leggi l'articolo completo