Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Figlio con due mamme, primo riconoscimento a Palermo

L'avvocato della coppia: risultato raggiunto dopo un iter travagliato. Ora si apre la strada per altre istanze in attesa

ROMA (ITALPRESS) – Circa un neonato ogni 100 nati vivi in Italia presenta una cardiopatia congenita (pari a 4000 neonati l’anno), una anomalia del cuore e/o dei grandi vasi, già presente durante la vita fetale. Queste patologie rappresentano il 40% di tutti i difetti congeniti, provocando circa il 4% dei decessi in epoca neonatale (primi

Per la prima volta, a Palermo, è stato consentito il riconoscimento di un bimbo figlio di due mamme. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce che impedire il riconoscimento della madre «intenzionale» viola il diritto fondamentale del bambino a una chiara identità giuridica, alla stabilità familiare e alla piena tutela da parte di entrambe le figure genitoriali, la coppia ha avuto non poche difficoltà.

«Dal Comune ci hanno parlato infatti dell’assenza di un chiaro riferimento normativò e dell’attesa di linee guida - spiega la legale delle due madri -. Una situazione inizialmente paradossale, visto che i comuni virtuosi da me contattati adottano una procedura abbastanza semplice». «Dopo la diffida ad adempiere e a fissare un appuntamento per il riconoscimento e avvertendo che in caso contrario avrei proceduto alla querela per omissione di atti d’ufficio - sottolinea l’avvocato - la situazione si è sbloccata», aprendo la strada alle altre istanze ancora in attesa.

Caricamento commenti

Commenta la notizia