Palermo

Martedì 29 Aprile 2025

Palermo, domenica 11 maggio torna la StraPapà

Tutto pronto per la nuova edizione della StraPapà che, anche quest’anno, si preannuncia uno degli appuntamenti più partecipati in Italia. A meno di due settimane dall’inizio della manifestazione sono già tantissimi gli iscritti che non vedono l’ora di colorare le vie del centro storico di Palermo. Anche quest’anno, infatti, le aspettative sui partecipanti alla passeggiata ludico motoria sono molto alte. Domenica 11 maggio è prevista una giornata di grande festa: attese nel capoluogo siciliano più di 20 mila persone, grazie anche al coinvolgimento degli oltre 150 istituti scolastici coinvolti. Il via sarà alle ore 11:00 da piazza Castelnuovo e si proseguirà verso via Ruggero Settimo, via Cavour, via Roma, piazza Sturzo, via Domenico Scinà, via Filippo Turati, corsia laterale di viale della Libertà, piazza Crispi, viale della Libertà e arrivo in piazza Castelnuovo. Per tutti i partecipanti è previsto un kit di partecipazione che contiene t-shirt, zaino a sacca in nylon, pettorale, braccialetto. Medaglia ricordo e ristoro nei pressi dell’arrivo con il pettorale indossato. È ancora possibile iscriversi alla StraPapà 2025 online sul sito strapapa.it o a Palermo presso:

Inoltre, è possibile iscriversi da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025, entro le 10:00, presso l’info point StraPapà in piazza Castelnuovo. La partecipazione è aperta a tutte le età. Gli iscritti sotto i 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore o persona che ne fa le veci. Quota d’iscrizione: 10 €. Come rileva il Presidente dell’ACSI, Antonino Viti: “Lo sport parla un linguaggio universale, mette insieme le persone, fa trovare la coesione sociale, l’inclusione quella vera. La StraPapà è nel cuore dei palermitani ed ha creato in questi anni un legame profondo con il territorio. Ritorna una straordinaria manifestazione che è un'immancabile occasione per riassaporare le grandi bellezze di Palermo vivendole in una giornata di sport e divertimento. Con le attuali regole, organizzare un evento sportivo di questo livello può essere difficile e se non ci fossero le istituzioni che ne comprendono l’importanza per la salute e la socializzazione, saremmo in grande difficoltà. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro i quali con il loro impegno mostrano dedizione e amore per la StraPapà e per Palermo”. La manifestazione è organizzata dal Comitato territoriale di Palermo dell’ACSI con il Patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Palermo. L’iniziativa è svolta con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo e il sostegno dell’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e della SISPI Sistema Palermo Innovazione Spa. L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e della FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia. Charity partner dell’edizione 2025 l’ASLTI, Associazione siciliana leucemie e tumori dell’infanzia, la FASTED, Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi Onlus, La Casa di Lucia APS, la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, associazione provinciale di Palermo APS. La StraPapà è stata anche presentata su RAI 1 in occasione della trasmissione Maratona Telethon confermandosi come straordinario momento di socializzazione, solidarietà e sport. L’iniziativa coniuga sport e turismo contribuendo a incrementare l’offerta ai visitatori e turisti presenti a Palermo anche attraverso le strutture ricettive appartenenti alla rete di Federalberghi. Le precedenti edizioni, infatti, hanno visto la presenza di centinaia di partecipanti e accompagnatori provenienti dal territorio regionale e nazionale accanto a quella degli abituali turisti presenti nella città che hanno coniugato la loro presenza con la partecipazione a questo momento di sport e wellness. Media partner è il Gruppo Editoriale del Giornale di Sicilia. Sponsor tecnico Tecnica Sport. Main sponsor SISA I Supermercati Italiani. La StraPapà 2025 è gemellata con la Pigiama Run, storica corsa e camminata non competitiva di LILT, in programma a Palermo il 26 settembre 2025, nel mese dedicato in tutto il mondo al Gold Ribbon ovvero ai tumori pediatrici.

L’agenda della StraPapà 2025

In piazza Castelnuovo si svolgeranno numerose attività; tra queste: venerdì 9 maggio ore 16:30 Apertura expo StraPapà; iscrizioni e consegna kit partecipazione presso info-point ACSI Playball Sicilia 16:30 – 19:00 Prova il Baseball, postazione promozionale con prove libere di battuta sabato 10 maggio 9:30 – 19:00 Iscrizioni e consegna kit partecipazione presso info-point ACSI MiniMupa - Museo per Bambini 10:30 – 12:30 StraPapà city walk, una passeggiata speciale, tra i monumenti di Palermo, con uno sguardo tutto nuovo, guidati da un allenatore di camminata metabolica e da una guida turistica abilitata, si esploreranno luoghi noti…in modi inediti. Un’esperienza ludica, culturale e ricreativa pensata per tutta la famiglia per esplorare la propria città con occhi nuovi tra curiosità, storia e aneddoti. Il supporto della tecnologia wireless renderà la passeggiata ancora più coinvolgente e interattiva. quota di partecipazione: 10 euro a persona https://www.minimupa.it/events/palermo-city-walk-scopri-la-citta-in-famiglia/ 16:30 – 18:30 Feli-città, laboratorio artistico e creativo dove i bambini saranno stimolati a esprimere la loro visione di una città migliore dove ogni strada racconta storie di sostenibilità, dove i colori della natura s’intrecciano con quelli della cultura. 18:30 Mix Show, a cura di Palino e Birillo Animazione, spettacolo di animazione per tutta la famiglia tra magia e bolle giganti che lasciano a bocca aperta tutti a tutte le età. (per info: 320.7488800 - info@minimupa.it) Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Sport e Salute - Cives ASD - FISDIR, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivi relazionali - Centro Latidou 16:00 – 18:30 Progetto Hub Quartieri: skymano, balli etnici, balli di gruppo, pallatamburello con squadra di serie A maschile, gioco tennis. (per info: 335.1739695 - asdcives@gmail.com) domenica 11 maggio 08:00 Accoglienza partecipanti e iscrizioni 09:00 – 10.00 Intrattenimento musicale e sportivo 10:00 Premiazione Istituti Scolastici 10:45 – 10.55 Saluto delle Autorità e sfilata moto storiche 11:00 Start StraPapà 2025 12:00 Ristoro, ogni partecipante indossando il pettorale potrà ritirare il ristoro e la medaglia ricordo di partecipazione presso gli stand, allestiti in piazza Castelnuovo. Sarà distribuito anche un ristoro riservato ai celiaci.

leggi l'articolo completo