Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Mistero della Croce a San Giuseppe Jato

La compagnia I Policandri domani nella Chiesa di San Francesco di Paola. Il sindaco Siviglia: «Un evento per immergersi nel cuore del mistero pasquale»

Un evento di profonda spiritualità e riflessione sul significato della Pasqua, quale passaggio dalla morte alla vita. C’è grande attesa a San Giuseppe Jato per “Il mistero della Croce”, drammatizzazione portata in scena dalla compagnia teatrale contemporanea di attori professionisti “I Policandri”, che domani alle 16,30,  nella chiesa di San Francesco di Paola rappresenterà i tradimenti perpetrati da “Giuda Iscariota, Pietro il peccatore e Ponzio Pilato, prefetto di Giudea”, come si legge nella locandina di invito.

Qualche dettaglio dell’iniziativa: regia di Rosetta Iacona, aiuto regia Giulio Polizzi, quartetto vocale della cappella musicale del Duomo di Monreale, diretto dal maestro Salvatore Vivona, coordinamento generale Maurizio Vitale, costumi di Roberto Matranga, coach di recitazione Gloria Alfano.

Un momento per leggere una raccolta di testi sulla passione di Cristo: “Dramma Sacro”, di padre Giuseppe Maniscalco, “Oltre la luce” di Giulio Polizzi e “La Madonna del Paradiso” di Jacopone da Todi.

Per il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia “sarà un momento speciale che offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi nel cuore del mistero pasquale, meditando sul significato della Croce, attraverso letture evocative e suggestioni artistiche. L’atmosfera raccolta e la bellezza della Chiesa di San Francesco faranno da cronice a questo incontro, creando uno spazio ideale per la riflessione interiore e la condivisione comunitaria. Un ringraziamento particolare va all’assessore allo Sport e Spettacolo, Mariano Lo Bianco”.

 

Caricamento commenti

Commenta la notizia