
Grande Sicilia ha annunciato l'ingresso fra le sue file di un noto imprenditore trapanese, Forza Italia ha accolto un sindaco del Palermitano. Fratelli d'Italia ha risposto con un consigliere comunale di un piccolo centro del Messinese. A vari livelli, non si ferma la campagna acquisti dei partiti: una operazione di rafforzamento dal basso in vista dei grandi appuntamenti elettorali.
Nel dettaglio. Grande Sicilia, il partito nato dal patto fra Raffaele Lombardo, Gianfranco Micciché e Roberto Lagalla ha annunciato che «l’ingresso dell'imprenditore castelvetranese Nicola Li Causi, 50 anni. Affiancherà Salvatore Montemario nel coordinamento del partito in provincia di Trapani. Già candidato al Senato nelle ultime elezioni politiche e risultato primo dei non eletti, Li Causi è da tempo vicino a Miccichè».
Marcello Caruso e Pietro Alongi, rispettivamente coordinatore regionale e palermitano di Forza Italia, hanno annunciato invece che «il sindaco di Chiusa Sclafani Francesco Di Giorgio ritorna nel partito, di cui aveva già fatto parte nel 1994. Nei mesi precedenti a questa decisione, anche il vice sindaco Stefano Sciabica, la vicepresidente del Consiglio Rita Coscino, l’assessore Annarita Di Giorgio e la consigliera Salvatrice Elena Di Pino avevano aderito a Forza Italia».
Infine Pino Galluzzo, deputato messinese di Fratelli d'Italia ha annunciato che Giuseppe Pollicino, consigliere comunale a Venetico, ha aderito al partito di Giorgia Meloni.
Caricamento commenti
Commenta la notizia