Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, il sindaco accelera sulla Tari: «Serve compattezza in Aula»

Lagalla riunisce i capigruppo di maggioranza e serra i ranghi in vista delle delibere urgenti. Oggi si discutono l’aumento della tassa sui rifiuti e le variazioni di bilancio

Il giorno dopo le elezioni provinciali non si parla di politica. Il sindaco raduna i capigruppo della maggioranza per serrare le fila attorno a quattro atti urgenti che attendono in coda, uno dietro l'altro, in Consiglio comunale. E per una giornata vengono messi da parte interessi di bottega e rivendicazioni, regolamenti di conti e strategie. Probabilmente ci si poteva pensare un po' prima anziché – ora – fare la maratona.

«Non possiamo fallire questo appuntamento» ha sostanzialmente detto ai suoi Roberto Lagalla, «per prima cosa bisogna pensare al bene della città». E tutti si sono trovati perfettamente d'accordo con i desiderata del primo cittadino.

Ieri, comunque, s'è persa una occasione. Il Consiglio comunale è durato lo spazio di poche decine di minuti, giusto il tempo affinché l'opposizione rivendicasse attenzione per i fatti di Monreale: la mattanza con tre giovani assassinati da coetanei, presumibilmente tutti provenienti dallo Zen. Poi, tutti a casa. In realtà una giornata che si poteva utilizzare in maniera più produttiva. Sempre più spesso una seduta sembra quasi dovere garantire i gettoni di presenza dei consiglieri, piuttosto che affrontare i problemi della città e licenziare gli atti amministrativi.

L'articolo completo oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale. 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia