Palermo

Martedì 29 Aprile 2025

Liberi Consorzi, ecco i 68 consiglieri eletti in Sicilia

Agrigento

Sono i 12 consiglieri eletti nella provincia di Agrigento, riflesso della spaccatura maturata nel centrodestra ma anche dell’avvicinamento del campo progressista a forzisti e autonomisti. Nel dettaglio, «Forza Azzurri» porta Alessandro Grassadonio, Domenico Scicolone e Giovanni Cutrera, la Dc Vito Tragna, Rino Castronovo e Anna Alongi, «Uniti per Agrigento» Anna Triglia, Giuliano Traina e Antonino Amato, mentre per FdI la spuntano Gioacchino Nicastro e Milko Cinà, rispettivamente sindaco di Casteltermini e Bivona, e «Insieme per la provincia» può contare su Giuseppe Ambrogio.

Caltanissetta

Al consiglio nisseno, troviamo Gianluca Miccichè, Salvatore Sardella, Rosario Sorce, Filippo Balbo tra i forzisti, il sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato per M5s, Antonio Cuvato per il Pd, Gianluca Bruzzaniti per FdI, Martino Basilio per la Lega, Annalisa Petitto per la lista «Civica» e Rosario Carapezza per «Civici per il Territorio».

Catania

Ecco i 18 consiglieri eletti. Grande Sicilia: Vincenzo Santonocito 3.531 voti, Francesco Alparone 3.304, Maria Grazia Rotella 2.512. Forza Italia: Roberto Barbagallo 5.174 voti, Melania Luana Miraglia 4.336, Antonino Montemagno 4.123, Antonino Anzalone 3.734. Partito Democratico L’Alternativa: Graziano Calanna 4.877 voti, Giuseppa Maria Antonia Giardinelli 3.039. Fratelli d’Italia: Alessandro Campisi 5.898 voti, Gesualdo Grimaldi 4.151, Santo Trovato 4.104, Mario Fabio Savasta 3.590, Emilio Pappalardo 3.034. Lega: Sergio Guttadauria 2.400 voti, Alfio D’Urso 2.277, Ruggero Agatino Strano 1.978. Democrazia cristiana: Angelo Spina 2.617 voti.

Enna

A Enna Giuseppe Mario Castello per la Lega, Domenico Scavuzzo, Antonino Di Naso, Salvatore Cappa e Giovanni Gentile per il Pd, Antonio Pagliazzo per la Dc, Maria Stella Nicolosi per Fi, Maria Greco e Filippa D’Angelo per Grande Sicilia, Nino Cammarata per FdI.

Messina

Questi gli eletti: Carmelina Bambara, Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro e Daniela Zirilli (Sud chiama Nord); Pinuccio Calabrò (sindaco di Barcellona), Alberto Ferraù e Antonino Russo per la Lega; Libero Gioveni e Francesco Perdichizzi (FdI); Carmelo Pietrafitta e Alessandra Milio (FI); Felice Calabrò e Domenico Sebastiano Santisi (M5S) per la lista Pd-L’Alternativa; Ilenia Torre per Grande Sicilia.

Palermo

A Palermo il partito che ha ottenuto più consensi è stato Forza Italia, seguito Fratelli d’Italia, Pd e Dc. Nessun seggio per Noi Moderati. Forza Italia: Sono cinque gli eletti tra le fila azzurre. Si tratta di Claudio Armetta (a Carini), Vito Rizzo (sindaco di Balestrate), poi seguono i consiglieri a Palermo Catia Meli, Pasquale Terrani e Gianluca Inzerillo. Fratelli d'Italia: A Fratelli d’Italia sono spettati tre seggi: Francesco Paolo Martorana (consigliere comunale di Ficarazzi), Vanessa Costantino (consigliere comunale di Partinico) e Angelo Conti (sindaco di Valledolmo). Dc: La Dc con tre eletti: Luciano Marino (sindaco di Lercara Friddi), Flavio Pillitteri (consigliere comunale di Monreale) e Giuseppe Tripoli (consigliere comunale di Bagheria). Partito democratico: Gli eletti del Pd sono Rosario Lapunzina (vicesindaco di Cefalù), Maurizio Costanza (consigliere comunale di San Giuseppe Jato) e Giovì Monteleone (sindaco di Carini). Alternativa: L’Alternativa si aggiudica invece due consiglieri Fabio Giambrone e Antonino Randazzo a Palermo. Lavoriamo per Palermo: A Lavoriamo per Palermo è spettato un solo consigliere a Palermo, Dario Chinnici. Lega: Giovanni Di Giacinto (sindaco di Casteldaccia)

Ragusa

Sul versante Est, a Ragusa, la maggioranza annovera tre sindaci, ossia Peppe Dimartino, di Santa Croce, Peppe Cassì di Ragusa e Maria Monisteri di Modica. Oltre a loro, Angelo Galifi, espressione del Mpa, Federico Chinnici di FdI e Samuele Cultrera di Forza Italia, e ancora: Alessio Ruffino, Irene Tidona, Giovanni D’Aquila per la Dc e Gaetano Scollo, Giovanni Garretto, Salvatore Schembari per il Pd.

Siracusa

Completa il quadro Siracusa, con sette seggi alla lista «Comuni al centro» tra Conci Carbone, Salvo Cannata, Pietro Rosa, Diego Giarratana, Giuseppe Vinci, Matteo Melfi e Vanessa Impeduglia, due a Fi con Gaetano Gennuso e Cosimo Burti, altrettanti a FdI con Rossana Cannata e Rosario Cavallo e uno per il Pd con Giuseppe Stefio.

Trapani

Dodici consiglieri pure a Trapani: per Forza Italia Enzo Sturiano e Vito Milazzo, per FdI Maurizio Miceli e Giuseppa Corbo, per la Lega Saverio Messana e Alberto Mazzeo, per la Dc Walter Alagna e Alessia Rizzo. Nella lista di Quinci gli eletti sono Francesco Foggia, Laura Barone, Giovanni Iacono Fullone, Ernesto Raccagna.

leggi l'articolo completo