Palermo

Sabato 26 Aprile 2025

Palermo, lo svincolo fermo per i rifiuti: in rivolta pure la maggioranza

Lo svincolo di Brancaccio resta chiuso e in Consiglio comunale alcuni consiglieri, anche della maggioranza, alzano i toni. Vogliono sapere quando i rifiuti, che ne impediscono l’apertura, saranno rimossi. Non è stata comunicata ancora nessuna data di inaugurazione e nessuna risposta è arrivata dal Capo area del settore Ambiente, Giuseppina Liuzzo. La dirigente è stata più volte contattata dai rappresentanti dell’amministrazione e dal consigliere Gianluca Inzerillo, di Forza Italia, soprattutto. «Il capo area non ha dato seguito alla mia richiesta - tuona Inzerillo in Consiglio comunale -. Ho usato il termine inoperosità nei suoi confronti ma non credo di essere stato offensivo. Non ho ricevuto alcuna risposta alla mia richiesta, solo un rimprovero sul modo corretto di interloquire. L'ho invitata in Consiglio comunale ma non si è presentata». Sui lavori allo svincolo completato e ancora chiuso (come anticipato dal nostro giornale), il consigliere di Fratelli d'Italia, Giuseppe Milazzo, parla di «inettitudine e incapacità». «Un dirigente non può eclissarsi - dice Milazzo -. Deve essere disponibile sempre e rispondere all’attività ispettiva del Consiglio. Noi abbiamo tutto il diritto di sapere come stanno andando le cose». Il consigliere Fabio Teresi del Pd, commenta: «Lo svincolo di Brancaccio è un problema per cui tutti soffriamo. Speriamo venga aperto prima possibile». Il presidente Giulio Tantillo cerca di smorzare le tensioni in aula ma i consiglieri continuano a parlare di «dirigenza latitante». A queste proteste l’assessore comunale all’Ambiente, Pietro Alongi, risponde indispettito. L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale. 

leggi l'articolo completo