Presentate le liste per le elezioni delle ex Province, in Sicilia Consiglieri al voto il 27 aprile
Trattative serrate e turbolente per la scelta dei candidati alla presidenza dei Liberi Consorzi, gli enti eredi delle Province per i quali si va alle urne per la prima volta da quando sono nati, dieci anni fa. È stato (e sarà fino al 27 aprile) un tutti contro tutti, alimentato da un sistema di voto che spinge i primi cittadini ad allearsi fra loro in base alla vicinanza geografica e trasversale piuttosto che a logiche di coalizione. Il centrodestra va unito solo a Trapani. Mentre nell’Agrigentino Forza Italia finisce perfino per essere alleato di Pd e 5 Stelle: i berlusconiani e l’Mpa hanno creato una coalizione con Pd e 5 Stelle, tutti dietro lo scudo di liste civiche, per sostenere il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino. Mentre il resto del centrodestra spinge la corsa del primo cittadino di Palma di Montechiaro Stefano Castellino (FdI). La segreteria regionale del Pd ha tentato fino all’ultimo di bloccare il patto trasversale ma ieri Anthony Barbagallo ha dovuto registrare un’altra rottura con il capogruppo all’Ars Michele Catanzaro (big sponsor dell’alleanza trasversale): «Ad Agrigento il Pd non c’è - ha detto il segretario -. Non abbiamo lista. Quella civica che sostiene Pendolino è frutto di scelte personali sganciate dal partito». Ma il leader dei 5 Stelle Nuccio Di Paola difende la mossa: «Le liste presentate sono autonome dalla candidatura di Pendolino, visto che si vota con due schede per presidente e consiglio. Quelle per i Liberi Consorzi, fissate per il 27 aprile, saranno elezioni di secondo livello. Significa che alle urne non sono chiamati tutti i cittadini ma solo i sindaci e i consiglieri comunali di tutti i centri della provincia. Èla prima volta in assoluto che in Sicilia si applica questo sistema di voto, previsto dieci anni fa quando furono abolite le Province ma mai attuato finora. A candidarsi alla presidenza dei Liberi Consorzi (enti eredi delle Province) di Agrigento, Enna, Caltanissetta, Trapani, Ragusa e Siracusa possono essere solo sindaci del territorio. Si è chiuso oggi il termine per la presentazione delle liste per le elezioni nelle ex province. Le elezioni si svolgeranno il 27 aprile. Hanno diritto di voto gli organi elettivi comunali in carica alla data delle elezioni degli enti di area vasta. Le operazioni elettorali si svolgeranno nell’intera giornata del 27 aprile, dalle 8 alle 22.