Pnrr, in Sicilia ancora 11 miliardi da spendere
Ancora indietro, nel confronto con altre regioni e più in generale rispetto alla meta finale da superare entro il 2026, ma il balzo in avanti c’è stato, tanto da avvicinare il territorio alla media italiana. È il ritmo con cui la Sicilia sta utilizzando le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con riferimento, in particolare, ai pagamenti destinati alle imprese per realizzare i 20.634 progetti previsti nell’Isola attraverso i circa 15 miliardi di euro disponibili: un andamento che, secondo il tachimetro aggiornato a febbraio, segna quota 25%, con 3,7 miliardi di risorse messe a terra. A dirlo sono i numeri registrati su Regis, la piattaforma governativa attraverso cui le amministrazioni centrali e territoriali devono adempiere agli obblighi di rendicontazione delle misure e dei lavori finanziati dal Pnrr. L'articolo completo oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edicola digitale.