
PALERMO. Una ventina di liste e circa 700 candidati. Sono questi i numeri delle amministrative 2017, il giorno prima dell'ufficializzazione. Come scrive oggi il Giornale di Sicilia, i candidati stanno sfruttando le ultime ore per consegnare gli elenchi agli uffici del Comune.
Il primo a presentare le liste è stato Ciro Lomonte. Solo due quelle presentate ieri, entrambe del Movimento Cinque Stelle, al consiglio e alle circoscrizioni, e quella di una lista di circoscrizione. Per la prima nulla da fare, è stata ripresentata stamattina. Capolista è il poliziotto Igor Gelarda, arrivato secondo alle Comunarie online con cui è stato scelto il candidato sindaco grillino. Ci sono la progettista della Cala, Giulia Argiroffi, anche lei candidata alle Comunarie, e altri professionisti. come l'ingegnere che ha lavorato nella Silicon Valley, Salvatore Gallo, e Lidia Schembri, formatrice presso la casa madre di Google.
Leoluca Orlando e Fabrizio Ferrandelli dovrebbero essere i candidati con più liste a sostegno, circa sei a testa. Ma per la presentazione degli elenchi il limite massimo è domani (entro mezzogiorno).
Dallo psicologo dei regionali al cantante neomelodico, dall'attore all'architetto con due lauree: sono tante ed eterogenee le personalità in corsa al Consiglio comunale. Vediamone alcuni.
Per Sinistra Comune, lista a sostegno del candidato sindaco Leoluca Orlando, gli assessori uscenti Giusto Catania e Barbara Evola, entrambi insegnanti. Tra i 40 candidati a Sala delle Lapidi anche diversi esponenti delle comunità straniere, come Delfina Nunes di Capo Verde, presidente della Consulta delle Culture, o Alamin della comunità Tamil. C'è anche lo storico attivista Lgbt, Massimo Milani.
A sostegno di Fabrizio Ferrandelli corre invece Tommaso Gioietta, lo psicologo dei dipendenti regionali, alle dipendenze di Palazzo d'Orlèans e candidato con Cantiere Popolare. Tra gli aspiranti consiglieri comunali di Forza Italia, spicca il cantante neomelodico Giacomo Iraci in arte «Gianni Tema», ma anche diversi avvocati tra cui Mario Potenzano. Ancora, due ex assessori della giunta Cammarata, Francesca Grisafi e Michele Pergolizzi. Naturalmente, l’attuale capogruppo Giulio Tantillo.
Persone:
15 Commenti
Antonino Pipitò
16/05/2017 10:48
una volta i tira piedi agivano in incognito promettendo spesso posti e favoritismi vari il più delle volte senza mantenere le promesse, ora invece corrono alla luce del sole per trainare voti, ma forse è meglio così almeno amici e parenti sanno con chi hanno a che fare....
adolfo
17/05/2017 10:42
Una società che non riesce a far emergere il meglio di sé dal suo contesto, e che, in nome della presunta democrazia, apre le porte ad inesperienti o peggioer rapprentare gli interessi di una grande e storica città come la nostra, é una società senza avvenire incapace di corrispondere all esigenze dei cittadini. Si continua con il solito tran-tran del protezionismo degli amici e la vera democrazia può ancora aspettare.
salvatore
13/06/2017 14:32
nessuno dice dei seggi elettorali e delle nuove forme di schiavitu oltre 30 ore per far votare e completare le varie operazioni di spoglio delle schede ed altro un sistema che andrebbe rivisto stare svegli dalle ore 5 di domenica alle ore 10 30 di lunedi unosforzo immane perche non permettere alle persone di lavorare piu civilmente spero che qualcuno anche lo stesso sindaco orlando spezzi unalancia a favore di chi tra residente segretario e srutinatore ha lavorato x la riuscita delle elezioni e perche no anche delle persone in divisa che ha vissuto in diretta questo sforzo immane s.s.
Gianfido
16/05/2017 10:52
Che bei nomi!!! Il nuovo che avanza....
vincenzo
16/05/2017 11:33
Non si compete per il bene della città ma per creare nuovi "manciatari"
Max
16/05/2017 17:08
triste realtà, purtroppo sono d'accordo con te.........
Big fat
16/05/2017 11:48
Per l'ennesimo anno la mia tessera elettorale rimane dove è..
Fabio
16/05/2017 21:58
Considerando i vari candidati hai ragione.
Duke
16/05/2017 11:52
" E che sei impegnato? No sai, e che mi sto portando al consiglio di quartiere, sai com'è, butto una pietra, e che non hai nessuno da votare, pensami, però senza impegno, se sei impegnato non mi offendo...". Mio incontro domenicale, di un nulla facente della Zisa...e si ricomincia...
Petonio
16/05/2017 13:24
Sfasciallitti
Arrivederci
16/05/2017 12:40
Ho l'impressione che siano tutti in cerca di lavoro...
Antonino Pipito'
16/05/2017 13:01
Si, o spasciu :)
Giuseppe
16/05/2017 13:20
big fat: ti piace delegare gli altri? votare e' un diritto, privarsene significa fare scegliere gli altri. arrivederci: prendetevela con i miliardari, con le consulenze d'oro, con i pensionati d'oro, con i vitalizi...di certo ne' consiglieri comunali ne' consiglieri circoscrizionali avranno stipendi da favola o vitalizi...ma solo gettoni se andranno...non sono loro i privilegiati, peraltro spendono tanti soldi di campagna elettorale...mentre parlamentari nazionali nelle liste bloccate senza spendere nulla e senza cercare voti porta a porta, sono finiti in parlamento con stipendi e vitalizi di tutto rispetto!
Fabio
16/05/2017 21:58
Come mai allora la concorrenza è altissima x il consiglio comunale+circoscrizione.
certissimo
16/05/2017 13:41
POVERA PALERMO FUTURA . E quale sarà il cambiamento ? Nessuno che ha avuto , specie nelle liste di appoggio ai più forti il coraggio, di dire no , a molti , impresentabili,tranne che per racimolare voti , in qualsiasi ambiente , "voti non olet "
Sasa
16/05/2017 21:28
Politica ridicola
viseminara
16/05/2017 21:57
Non voterò né per gelarda, né per forello, né per ferrandelli ne meno che mai per Leoluca orlando secondo me questi non vinceranno secondo me.
Fabio
16/05/2017 22:01
idem
Bullet
16/05/2017 22:56
Ora non mangiamo...
Rosalba Palazzolo
17/05/2017 10:24
qualcuno vincerà che sta a dire
boxera
17/05/2017 05:39
bullet fai astinenza anche dal vino..........che è meglio.
Salvo
17/05/2017 05:58
Altro che 700 in corsa , Per me possono essere pure 1000 come i garibaldini... (..almeno quelli si arruolavano per lottare per la libertà. ) anche la mia tessera non vedrà l'ombra di un timbro.
Marcella
17/05/2017 07:54
Siamo stanchi...pensano solo a se' stessi e a creare reti sociali per il futuro dei loro figli e parenti....prevedo un certo astenzionismo
Marco
17/05/2017 08:36
Solita storia che si ripete, il bello che tutti hanno la stessa parola d'ordine cioè (cambiamento) , i soliti galoppini che si portano in cambio di una promessa, non parliamo poi dei candidati di quartiere che prima se li incontravi neanche ti salutava no adesso inchini e baci.
A rosalba
17/05/2017 11:17
vorresti che vincessero tutti e 700 ? ma si realista, molti andranno a casa.......