Porti siciliani da record: il 24 per cento del traffico nazionale di carburanti passa dall’Isola
I porti siciliani registrano numeri da primato: al 2024 rappresentano il 19 per cento del traffico Ro-Ro nazionale (navi che caricano e scaricano auto e tir direttamente con le ruote), il 24 per cento del trasporto di carburanti e prodotti chimici, il 7 per cento delle merci sfuse come cereali, carbone e minerali, restando invece all’1 per cento nel traffico container, settore che però offre ampi margini di crescita. Dati e prospettive saranno al centro del convegno «Il futuro sostenibile del sistema portuale siciliano, fra geopolitica e transizione», in programma venerdì 12 settembre, alle 9,30 al Salone Belvedere della Camera di commercio Palermo Enna. Organizzato da Unioncamere Sicilia con Uniontrasporti e Assonautica, l’incontro prevede analisi di Srm e Uniontrasporti e due tavole rotonde con autorità portuali, operatori del settore e sindacati. Spazio anche a una preview del Rapporto Assonautica Sicilia 2025, che sarà presentato ufficialmente a ottobre al Salone nautico Seacily.