Palermo

Martedì 02 Settembre 2025

Palermo, boom del gioco d’azzardo: giocate per 2,39 miliardi. Catania al top per spesa pro capite

In Italia un adulto su tre gioca d'azzardo, 18 mln di persone

Palermo e Catania ai primi posti in Italia per diffusione del gioco d’azzardo. È quanto emerge dal Libro nero dell’azzardo 2025, che fotografa un fenomeno in crescita e con un impatto sociale sempre più pesante.

Nel capoluogo siciliano, con 625.956 residenti, nel 2024 la raccolta complessiva tra gioco fisico e online è stata stimata in 2,37-2,39 miliardi di euro. La spesa media pro capite per adulto è di 4.548 euro, con perdite complessive stimate tra 278 e 281 milioni. Colpisce soprattutto la quota di gioco online, che a Palermo sfiora i due terzi del totale (67,5%), la percentuale più alta tra le grandi città italiane.

Numeri record anche a Catania, dove nel 2024 la raccolta complessiva tra canali fisici e digitali ha sfiorato 1,2 miliardi di euro. Rapportata ai residenti adulti (quasi 300 mila), la cifra equivale a una spesa media pro capite di 4.803 euro: il valore più alto tra i grandi centri analizzati. Le perdite complessive sono state stimate tra i 145 e i 148 milioni di euro, con il gioco online che pesa per oltre il 66 per cento della raccolta.

Secondo il rapporto, Palermo e Catania rappresentano un’anomalia tra le grandi città italiane, con livelli di spesa pro capite molto superiori alla media nazionale e con un trend in continua crescita negli ultimi cinque anni. Un quadro che conferma l’urgenza di interventi di prevenzione e sostegno, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione, sempre più esposte al rischio di dipendenza.

leggi l'articolo completo