Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Concorso all'Agenzia delle Entrate: 2.700 assunzioni a tempo indeterminato: 165 i posti in Sicilia

Agenzia delle Entrate Riscossione

Nuove opportunità di lavoro nel pubblico impiego: l’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari su tutto il territorio nazionale. Tra le regioni interessate anche la Sicilia, con 165 posti disponibili, di cui 5 riservati alla sezione territoriale del Settore Contrasto illeciti con sede a Palermo.

Il bando è pubblicato sul portale inPA e sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Le domande vanno inviate esclusivamente online entro le 23.59 dell’11 agosto 2025.

Come funziona la selezione

La procedura prevede una sola prova scritta, in forma di quiz a risposta multipla, sulle seguenti materie:

  • diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
  • diritto civile e commerciale
  • diritto dell’Unione Europea
  • diritto amministrativo
  • contabilità aziendale
  • diritto fallimentare e della crisi d’impresa
  • elementi di diritto penale, con focus sui reati contro la PA e reati tributari

È previsto anche un accertamento delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese. Le modalità di svolgimento saranno comunicate il 9 settembre 2025.

Requisiti e sedi

Il concorso è riservato a laureati in Giurisprudenza, Economia o discipline equipollenti. Ogni candidato può concorrere per una sola sede, da scegliere al momento della domanda.

Compiti dei nuovi assunti

I funzionari selezionati saranno impiegati in attività di assistenza ai contribuenti, analisi degli illeciti fiscali, controlli, accertamenti, riscossione, e nella gestione digitale dei servizi. Il contratto sarà a tempo indeterminato, con obbligo di permanenza nella sede di prima destinazione per almeno cinque anni.

Per partecipare è necessario disporre di PEC personale e versare un contributo di 10 euro, rimborsato se si partecipa effettivamente alla prova.

Per tutte le informazioni: www.agenziaentrate.gov.it e www.inpa.gov.it

Caricamento commenti

Commenta la notizia