
A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.
L’opera, per cui la Società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 20 milioni di euro, rientra nell’ambito degli interventi connessi alla realizzazione dell’elettrodotto Paternò-Pantano-Priolo e prevede la realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato a 150 kV, lungo circa 6 km, che collegherà l’esistente Stazione Elettrica di Terna ad Augusta alla Cabina Primaria “Augusta 2”, di proprietà del distributore locale. La nuova infrastruttura incrementerà la resilienza e l’efficienza della rete elettrica locale e migliorerà l’affidabilità e la qualità del servizio di trasmissione dell’energia nell’area.
Una volta completato, il nuovo collegamento consentirà la demolizione di circa 52 km di linee aeree esistenti e la rimozione di 143 sostegni, interessando il Libero Consorzio Comunale di Siracusa – in particolare i comuni di Melilli, Augusta, Lentini, Carlentini e Priolo Gargallo – e il comune di Catania. Saranno liberati più di 150 ettari di territorio dalle esistenti infrastrutture elettriche, garantendo significativi benefici ambientali e restituendo vaste aree ai comuni coinvolti dal progetto.
I cittadini, e in particolare i proprietari delle particelle interessate dalle nuove opere, potranno consultare la documentazione progettuale presso gli uffici della Regione Siciliana, dei Comuni di Augusta e Melilli e presentare, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, eventuali osservazioni scritte alla Regione e, per conoscenza, a Terna.
Caricamento commenti
Commenta la notizia