Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cambia il clima, si pesca sempre meno e scarseggia il pesce azzurro. Si alzano i prezzi

Nuovo Sos dalle marinerie isolane. Tante le aziende che tirano i remi in barca, rialzi dei costi del 25% rispetto al 2024

L’allerta era già partita lo scorso anno, ma adesso sembra suonare più forte, lanciata prima da Sciacca, tanto da chiedere al governo nazionale e a quello regionale la dichiarazione dello stato di calamità naturale, e a seguire da un po’ tutte le marinerie siciliane fino a rimbalzare sul fronte dei consumatori, in un coro che solleva la stessa questione: il pescato locale scarseggia sempre di più e, «di conseguenza, costa sempre di più, con rialzo del 25% rispetto al 2024, quando già avevamo registrato un aumento del 20% sul 2023».

Parola di Dario Pistorio, presidente di Fipe Confcommercio Sicilia, l’associazione dei ristoratori, ma lo sanno bene anche armatori e pescatori di Porticello, dove Giuseppe D’acquisto, Codiretti e rappresentate di una delle più grandi cooperative del luogo, punta il dito sui cambiamenti climatici, sul surriscaldamen

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale. 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia