Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Francesco Renga in concerto a Ventimiglia di Sicilia per i festeggiamenti di Maria SS. del Rosario

Francesco Renga

Dal 3 al 6 ottobre con eventi gratuiti, il Comune di Ventimiglia di Sicilia celebra i tradizionali Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario, con un programma che unisce tradizione, fede, cultura e spettacolo, nel cuore del paese, la piazza Mons. Lo Cascio. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato dei Festeggiamenti, avrà come momento clou il concerto di Francesco Renga. IL 3 ottobre, invece, l’esibizione degli Shakalab.

I festeggiamenti 2025 sono impreziositi dalla prima edizione del Festival dei Due Borghi, iniziativa culturale finanziata con i fondi Pnrr dal Ministero della Cultura e dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU, organizzata da Terzo Millennio srl – Progetti Artistici in collaborazione con Puntoeacapo srl. Il Festival dei Borghi, che si inserisce all’interno di una più ampia programmazione, è frutto, sottolinea un comunicato stampa, di un percorso avviato dalla precedente amministrazione guidata da Antonio Rini e oggi portato avanti in continuità dall’attuale sindaco, Girolamo Anzalone. «I festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario - ha commentato Anzalone - rappresentano l’anima della nostra comunità. Quest’anno, con un programma ricco e aperto a tutti, vogliamo offrire un momento di unione, bellezza e riscoperta delle nostre radici. Accogliamo artisti di grande rilievo come Francesco Renga, senza dimenticare il cuore religioso e popolare della festa».

«Con il Festival dei Due Borghi – ha sottolineato Valeria Sapienza, vicesindaco e assessore allo spettacolo - proseguiamo un percorso che punta a fare di Ventimiglia di Sicilia un centro culturale dinamico e inclusivo. Dopo Piovani e i Tiromancino, ospitare Francesco Renga è per noi motivo di orgoglio. La programmazione unisce musica, spettacoli, tradizione ed eccellenze locali con l’obiettivo di coinvolgere tutte le generazioni e rafforzare il senso di comunità».

Tag:

Persone:

Caricamento commenti

Commenta la notizia