Ci sono canzoni che non invecchiano mai, ma anzi diventano parte del Dna di un Paese. Si tratta di quei brani che tutti abbiamo cantato almeno una volta, magari stonando in macchina o magari tremando poco prima della maturità. Ecco, una di queste è proprio Notte prima degli esami, più che una canzone un pezzo di memoria che tiene insieme tutti. Ed Antonello Venditti, a più di quarant’anni da quell’inno generazionale, lo celebra con un tour che è già diventato un viaggio nella storia di più generazioni. Una storia che arriva anche in Sicilia, con sei date che partiranno già domani dal Teatro Greco di Tindari per poi passare (il 26 agosto) alla Live Arena di Agrigento, spostarsi (il 2 e il 4 settembre) al Teatro Antico di Taormina, e infine concludersi (il 6 e il 10 settembre) al Teatro di Verdura di Palermo. Il brano dell’eterna notte italiana, che 22 anni dopo ispirò il noto film di Fausto Brizzi, sta trascinando il tour sui passi del trionfale 2024, con oltre trenta tappe in tutta Italia e tutte sold out, riportando in vita proprio Cuore, l’album del 1984 - ripubblicato l’anno scorso - che conteneva anche Notte prima degli esami. L’edizione speciale dell’album, è stata anche arricchita dall’inedito Di’ una parola, dimostrando di fatto come le canzoni di Venditti non hanno mai perso smalto. Un po’ come quei vecchi amici che, ogni volta che li incontri, hanno sempre qualcosa di nuovo da raccontare. L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.