Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Notte dei Mille Colori: a Campofiorito show di circo contemporaneo, arti di strada e magie di fuoco

Funamboli, cerchi sospesi come il fiato degli spettatori assiepati nelle strade di Campofiorito, teatro a cielo aperto della “Notte dei Mille Colori… Notte Bianca e non solo 2025”, sabato 9 agosto a partire dalle 21,30, tra fuoco, magia e il miglior repertorio del circo contemporaneo e delle arti di strada, con il prestigioso gruppo Joculares come protagonista. Molto più che una “notte bianca”, la declinazione che da quasi vent’anni il Comune del centro del Palermitano, dà a uno degli appuntamenti più attesi dell'“Estate Campofioritana”, “a perfetta immagine - dicono il sindaco Giuseppe Oddo e l’assessore alla Cultura, Mario Milazzo - della vocazione della nostra comunità verso le diversità, le sfumature, i colori, soprattutto culturali, che da sempre Campofiorito, che è ad esempio paese dei record in fatto di accoglienza di immigrati richiedenti asilo, coltiva”.

Il programma della serata

Alle 21,30, in via Regina Elena, sarà lo spettacolo di cabaret di Alessandro Gandolfo a scaldare i motori della lunga notte, e, a seguire, le note del gruppo musicale Liscio 2000. Alle 22, in corso Gramsci (tratto via Roma–via Matteotti, il via alle esibizioni di artisti di strada e di circo contemporaneo, con spettacoli di giocoleria, clowneria, equilibrismo, magia comica e danza. Sulla "scena" di via Giovanni XXIII - tra la Fontana circolare e via Maddalena - spettacolo di danza aerea su cerchio sospeso, spettacolo di funambolismo su corda tesa sospesa e grande spettacolo di fuoco dal titolo “Mirror”.

Scoccata la mezzanotte, saranno cittadini e visitatori a scatenarsi, in via Giovanni XXIII (tratto via Maddalena–via Mazzini), con la full immersion nella performance “City of Dance Festival” by Exesemaevents: dj set, animazione dance, effetti piromusicali e laser show.

Durante la serata, anche il palato avrà la propria parte, con il cooking show offerto dal GAL Terre Normanne.

Gli altri appuntamenti di agosto

Il ricco cartellone agostano dell’“Estate Campofioritana” riprenderà poi lunedì 11 agosto con Emanuele Alessi e il suo “Magic Show”. Quindi, martedì 12, per bimbi e famiglie, musica e animazione di Real Events. Venerdì 22, concerto acustico del cantautore Valerio Bruner, a cura dell’associazione Attori Locali, e sabato 23 proiezione del corto documentario “Radio Corleone” di Alice La Sala e Giuseppe Provenzano, prima del live set “Chi Vidi? - Un diario di viaggio” degli Attori Locali. Domenica 24 agosto Campofiorito celebrerà infine, dalle 18,30, il proprio patrono, Santo Stefano Protomartire, con la processione del simulacro e la solenne celebrazione eucaristica.

 

 

 

Caricamento commenti

Commenta la notizia