Consegnate le Balestre d’argento del premio letterario Terre delle Balestrate. La cerimonia della seconda edizione si è svolta sabato sera al resort Marina Holiday in una magica atmosfera, tra le note dell’arpa della musicista Giorgia Panasci e le letture dell’artista Enzo Rinella, di fronte a una platea che ha riempito tutti i posti a sedere. L’evento è stato promosso e interamente realizzato dalla cooperativa di comunità Terre delle Balestrate col patrocinio del Comune di Balestrate e il contributo dell’assessorato regionale al Turismo, con la collaborazione dell’istituto comprensivo Rettore Evola.
Durante la serata, presentata da Francesca Rizzo e Nino Undari, si è esibito il coro Armonicamente diretto dal maestro Rosario Gambino. Molto attesa la madrina della manifestazione, la scrittrice Giuseppina Torregrossa, che è intervenuta intervistata dal professore Gaetano Sciascia, uno dei membri della giuria. “Registriamo un altro importante risultato nell’attività di promozione del territorio – dice Riccardo Vescovo, presidente della cooperativa di comunità Terre delle Balestrate – un concorso letterario nazionale che eleva la qualità dell’offerta turistica e culturale e contribuisce alla costruzione di una immagine positiva del nostro paese”.
Agli autori, oltre alle Balestre d'argento, sono stati consegnati anche dei diplomi e le litografie del pittore balestratese Damiano Mandalà. Ad aggiudicarsi il primo posto della sezione “racconti brevi” è stato l’abruzzese Silvio Di Fabio con “Vecchia solitudine”, seguito da Vincenzo D’Ambrosio, di Oleggio, con “Le pagine dimenticate”, e da Pavia lo scrittore Salvatore Mazzurco con “La voce dall’America”. Per la sezione “viridaria” riservata ai più giovani il primo premio è andato alla balestratese Sofia Cusimano con “Nonni”.
Per la poesia in lingua siciliana primo premio al poeta siciliano Francesco Billeci con “Nun iccamu la spugna”, seguito da Francesca Di Stefano di Castellammare del Golfo con “Figghia di nuddu”. Per la poesia in lingua italiana primo posto per il messinese Salvatore Gazzara con “Avverto la tua presenza”. Il premio speciale della cooperativa, consegnato per la particolare sensibilità dell’opera, è andato alla poetessa Lucilla Bentivegna.
Per quanto riguarda la sezione fotografia, Balestra d’argento consegnata a “Cornici a mare” del misilmerese Fabio Cinà, mentre targhe al merito sono state consegnate alla calabrese Patrizia Gaudio con “Ponte riflesso” e al palermitano Salvatore Gravano” per il suo scatto sul Ballo dei pastori, storica tradizione carnevalesca locale. Durante la serata il coordinatore del premio, Salvatore Campo, ha consegnato due riconoscimenti alla carriera a Nino Undari, storico promotore del premio di poesia, e a Pietro Agrusa, per decenni fotografo di riferimento del territorio balestratese.
Caricamento commenti
Commenta la notizia