La Commissione consultiva per il Teatro del Ministero della Cultura «premia» la qualità artistica del Teatro Biondo di Palermo attribuendogli un punteggio (28 su 35), che lo colloca al terzo posto nella graduatoria dei «Teatri delle città, di rilevante interesse culturale». La valutazione ha tenuto conto del progetto triennale 2025-27 firmato dal direttore Valerio Santoro e del programma annuale 2025. Un insieme di parametri ha fatto si che il Teatro Biondo scalasse la graduatoria dal 13° al 3° posto: dalla qualità della direzione artistica e degli spettacoli prodotti e ospitati alla valorizzazione della creatività emergente, dall’impatto sul territorio alle azioni di ricerca e al coinvolgimento dei giovani artisti, dall’interazione con le strutture nazionali ai progetti europei, dall’affidabilità gestionale alle strategie di comunicazione. «Siamo orgogliosi di questo risultato - afferma Valerio Santoro - Un riconoscimento al percorso che abbiamo intrapreso e che ci motiva ancora di più nel nostro lavoro di squadra verso ulteriori traguardi di qualità e maggiori servizi per il nostro pubblico»». «Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato - dice il presidente del Biondo Giovanni Puglisi - perché rappresenta un significativo passo avanti nel percorso di accreditamento del Teatro Biondo nella rete dei teatri nazionali e nel rapporto di stima con il pubblico della nostra città».