
PALERMO. Illustre riconoscimento per un gruppo di studenti del Liceo G. Galilei di Palermo che ieri ha vinto la finale di “Per Un Pugno Di Libri”, il programma in onda su Rai 3 il sabato pomeriggio, condotto da Geppi Cucciari e dal prof. Piero Dorfles.
Ad arrivare sul podio è stata la classe V H, coordinata dalle professoresse Angela Cerami ed Elisa La Scala. Alla gara hanno partecipato in totale 22 licei di tutta Italia. Prove abbastanza impegnative, quelle affrontate dai ragazzi: test di cultura letteraria e linguistica e una complicata analisi del "Riccardo III" di William Shakespeare.
Il Liceo Galilei si è sfidato in finale il "Carducci" di Milano.
"Sono molto orgogliosa del risultato ottenuto da questa splendida classe - dichiara Rosa Maria Rizzo, dirigente scolastica del Galilei -. E lo sono doppiamente perché testimonia non solo la loro bravura e il loro impegno ma anche e soprattutto la generosità e la professionalità di docenti di un liceo, il Galilei, che sollecitano e promuovono il merito e le eccellenze, che sanno farsi carico delle difficoltà di ciascuno e sanno dare e ridare fiducia in sé stessi e nel gruppo classe".
Apprezzamenti anche dal sindaco Leoluca Orlando: "Una vittoria che conferma il protagonismo nazionale degli istituti scolastici della Città metropolitana di Palermo che si sono distinti e continuano a farlo grazie agli studenti, consapevoli e motivati dal loro valore e dalla loro passione, e grazie ai loro insegnanti".
13 Commenti
Popu Lista
08/04/2018 10:45
E figurati se Orlando non si agganciava ai vincitori per mettersi in mostra! Bravi ragazzi e insegnanti. Ora proponete un incontro con la ragazzina che ha mentito dopo il rimprovero del prof. e con il padre che lo ha preso a bastonate. Sarebbe una bella lezione di vita ed un esempio costruttivo, piú dei rimproveri.
Benny
08/04/2018 12:25
Non trovi normale che il sindaco di una città si congratuli con un gruppo di concittadini che ha vinto una competizione con cittadini di altre città? Ma siete strani davvero
Popu Lista
08/04/2018 13:58
Trovo piú normale che il sindaco si occupi di chi ha affogato i palermitani nell’immondizia e nello smog, nonostante ztl, zone blu, autovelox e tasse stratosferiche pagate dagli onesti. Le comparsáte sono irritanti.
cmely
08/04/2018 10:48
Complimenti ai ragazzi e ai loro docenti
TOMMASI DI LAMPEDUSA
08/04/2018 11:19
SPERIAMO CHE HANNO LETTO IL GATOPARDO.
Nicola
08/04/2018 11:57
"Tommasi" sicuramente tu non lo hai letto!
Benny
08/04/2018 12:22
Abbiano, non hanno, Tomasi e non Tommasi! Ma tu che hai letto?
Amedeo
08/04/2018 12:24
E si dice Gattopardo e non Gattopardo
Francesco
08/04/2018 20:31
Diciamo che lei è ancora fermo a Topolino. Ma siamo fiduciosi...
DADA'
08/04/2018 11:54
Una M in meno ed una T in più. Poi se volessi dare un pò di lustro al congiuntivo non guasterebbe.
Amedeo
08/04/2018 12:23
Almeno loro, perchè non credo che tu lo abbia letto visto che non sai che l'autore si chiamava Tomasi e non Tommasi
Amedeo
08/04/2018 12:27
E invece di hanno sarebbe meglio utilizzare abbiano. Ma tu manco Topolino hai letto. ...PS giudico da quello che scrivi, magari è un bluf
Generazione
08/04/2018 12:28
Bravi ragazzi ogni tanto i libri e la cultura. Stufo di leggere solo di ps4 WAP FB e altre immonde banalità di oggi....ancora bravi.
Abbonatoancheatrapani
10/04/2018 19:43
Tutto è cultura.
Amedeo
08/04/2018 12:29
Ma tu manco Topolino hai letto
Stufato
08/04/2018 15:56
Finalmente una notizia ottima dalla scuola. Complimenti ai ragazzi, ai docenti e a chi ha organizzato la partecipazione. BRAVISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pietro
08/04/2018 16:52
Bravi, bravi, bravi. Doppia soddisfazione aver battuto una squadra milanese, di quelli che poi nel mondo del lavoro sostengono che i voti più alti dei siciliani sono dovuti a una scuola meno rigorosa e ad esami più facili. Tiè!
GIUSEPPE
08/04/2018 20:30
Comunicatelo ,,, all'INVALSI,,, che ha giudizi sempre negativi sulla scuola siciliana e meridionale...
08/04/2018 21:33
Insomma quando ci sunnu pugna nto mienzu, siemu siempri imbattibili !! ????????
nicola
09/04/2018 10:56
da ex alunno del Galilei non posso altro che congratularmi.W il Galileo Galilei