Antichi mestieri e collezionismo, a Palermo il Mercato urbano Politeama
PALERMO. Dopo le molteplici mostre mercato che in questi anni sono state organizzate in vari luoghi della nostra città, moltissime ospitate anche in antichi palazzi dalla illustre storia e con cui l’Associazione palermitana Artigianando si è ritagliata uno spazio di notevole riguardo, un nuovo progetto viene presentato alla cittadinanza palermitana. Dopo alcuni mesi di progettazione, unico nel suo genere Mercato Politeama – Mercato Urbano, ciò che in città mancava, è finalmente diventato realtà. Frutto della collaborazione tra l’Associazione e il Magneti Cowork, lo spazio multiculturale inaugurato a dicembre 2016, “Mercato Politeama – Mercato Urbano” è un nuovo modo di intendere il fantastico mondo delle fiere, dei mercatini e degli spazi espositivi e oggi, domenica 26 Febbraio, dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito), i tanti artigiani siciliani che da anni si riuniscono sotto il marchio Artigianando, vi aspettano presso i locali di via Emerico Amari 148 (accanto al Cinema Politeama, tra il bar Ariston e l’Hotel Garibaldi) per passare assieme delle piacevoli ore tra ricercatezza e passione. Gli avventori potranno trovare al suo interno diversi spazi organizzati ad hoc per tutte le esigenze: si troveranno infatti quelli dedicati agli oggetti tutti rigorosamente fatti a mano grazie alla maestria degli artigiani della nostra città, quelli dedicati al collezionismo, utili per potere acquistare alcuni articoli sapientemente selezionati e appartenenti a un lontano passato. Ci sarà anche un angolo dedicato alla musica e ai “vecchi” vinili, oggi dei veri e propri oggetti cult da collezionare, che si potranno ammirare e ascoltare prima di essere acquistati. Per gli amanti dell’enogastronomia invece, diversi gli spazi dedicati ai sapori del nostro territorio. Una caffetteria inoltre, darà la possibilità di sedersi e gustarsi un caffè o qualsiasi altra cosa permetterà di passare la giornata in assoluto relax.