Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Paura in centro a Palermo, crolla parte del cornicione della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi

Momenti di paura nel cuore della città. Nel tardo pomeriggio, a causa del violento acquazzone che si è abbattuto sul capoluogo, si è staccata una parte del cornicione della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, in via Maqueda.

Il crollo è avvenuto sotto gli occhi di decine di turisti che in quel momento si trovavano lungo la zona pedonale. Alcuni calcinacci sono precipitati sulla strada, costringendo i passanti a scansarsi all’ultimo istante. Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo tanta paura e disagi.

L’episodio riaccende l’allarme sulla sicurezza del patrimonio architettonico cittadino. Dura la presa di posizione di Sabrina Milone, referente del Fai – Fondo Ambiente Italiano, sezione di Palermo: «Com’è possibile che nel 2025 si debba ancora temere per la propria incolumità semplicemente camminando per strada? Palazzi fatiscenti, edifici lasciati all’abbandono, interi quartieri dimenticati. È inaccettabile che la bellezza di Palermo venga continuamente messa a rischio dall’incuria, e ancora più inaccettabile è il silenzio e l’indifferenza».

Intanto, l’area è stata transennata per consentire le verifiche tecniche e mettere in sicurezza la struttura. Via Maqueda, arteria nevralgica e frequentatissima, resta sorvegliata dalle forze dell’ordine in attesa degli interventi di consolidamento.

Caricamento commenti

Commenta la notizia