C’è anche il palermitano Nino Rocca tra gli attivisti della Freedom Flotilla diretta a Gaza. Storico militante per i diritti civili e sociali, Rocca ha inviato nelle scorse ore un video dal largo delle isole greche, confermando la sua presenza a bordo. La spedizione, partita due giorni fa da Otranto, punta a raggiungere la Striscia di Gaza con un convoglio umanitario, per rompere simbolicamente l’assedio e portare un messaggio di pace e solidarietà internazionale. Rocca, da sempre impegnato in battaglie civili e tra i promotori della legge regionale contro il crac in Sicilia, ha ribadito la natura non violenta della missione, sottolineando il valore simbolico dell’iniziativa nel richiamare l’attenzione della comunità internazionale sulla crisi umanitaria che attraversa il Mediterraneo e sul dramma del popolo palestinese.
L’appello della politica siciliana
La vicenda ha subito acceso l’attenzione delle istituzioni. In una nota, la deputata regionale del Partito Democratico e vice segretaria regionale del partito, Valentina Chinnici, ha lanciato un appello: «Mi rivolgo con urgenza al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, affinché sensibilizzi immediatamente il Governo nazionale, affinché si attivi con tutti i mezzi diplomatici a sua disposizione per garantire l’incolumità del nostro corregionale Nino Rocca e di tutto l’equipaggio della spedizione. È dovere delle istituzioni vigilare sulla sicurezza di cittadini che si fanno portavoce di ideali di pace e di giustizia». Chinnici ha espresso «vicinanza e solidarietà» a Rocca, definendo la missione della Flotilla «un atto di coraggio e di altissimo valore civile». «La loro è un’azione non violenta che merita il massimo rispetto e la nostra protezione – ha aggiunto –. Chiedo al Presidente Schifani di farsi interprete di questa istanza di tutela presso l’Esecutivo nazionale, affinché venga assicurata ogni forma di protezione possibile alla flottiglia, il cui unico obiettivo è rompere l’assedio umanitario e dare un segnale di speranza».