
Molte richieste di stalli di sosta per persone con disabilità sono state presentate prima di questa estate ma ad oggi, al Comune, nessuno ha lavorato quelle pratiche. Tante persone con disabilità allora devono rinunciare all’autonomia e all’inclusione, alla possibilità di spostarsi in modo indipendente. S.R. ha seguito tutto l’iter per richiedere lo stallo dinanzi all’abitazione di sua madre a Mondello.
Ha pagato il bollettino e ottenuto il pass-disabili dai vigili urbani e ha consegnato nella sede della circoscrizione la documentazione per ottenere il segnale giallo davanti casa. Avrebbe dovuto ricevere una chiamata dal Comune e un sopralluogo della polizia municipale per verificare l’area più adatta da assegnare. Non c’è mai stata nessuna chiamata, né tanto meno il sopralluogo. La donna ha sollecitato più volte l’assessorato al Traffico ma non ha ricevuto alcuna risposta.
Un servizio completo di Anna Cane sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi
Caricamento commenti
Commenta la notizia