Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo: il lento ritorno sui banchi, ma c’è chi resta senza aule

L'asilo Principe Umberto di via Di Dio attende ancora di essere inaugurato

La prima campanella suonerà ufficialmente lunedì prossimo e, come ogni anno, studenti e docenti proveranno emozione e anche un po' di ansia. Se in molte scuole si respira entusiasmo, in altri plessi, però, prevale il sentimento della delusione.

Come all'asilo Principe Umberto di via Di Dio, angolo via Sampolo, che attende ancora di essere inaugurato. Avrebbe dovuto aprire i battenti a inizio di quest’anno, perché la consegna della struttura era prevista per febbraio. Niente di tutto questo. Sono partiti adesso i nuovi interventi e secondo l'assessore comunale alla Scuola, Aristide Tamajo, sono lavori che dovrebbero durare ancora dieci giorni. A giudicare dalle immagini mostrate da un consigliere dell’ottava circoscrizione, Emanuele Marino, non sembra proprio così. In ogni caso si partirà in ritardo.

Se dunque la prima campanella in generale suonerà lunedì, per alcuni bambini e ragazzi i cancelli si apriranno in anticipo. L’orientamento di quasi tutte le scuole in città è infatti di iniziare qualche giorno prima della data indicata dal ministero dell’Istruzione, per avere qualche ponte e giorni di vacanza in più durante l’anno. All’istituto comprensivo Giuliana Saladino, al Cep, oggi si parte per le prime delle elementari.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola oggi e in edizione digitale

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia