Lavoro in Sicilia, Schillaci (M5S): «Dati preoccupanti su occupazione femminile e giovanile»
“A Palermo e provincia c’è un’emergenza lavoro. I dati diffusi dal centro studi “Tagliacarne” dicono che nella Città metropolitana di Palermo il mercato del lavoro è in grossa sofferenza, con numeri preoccupanti. Il tasso di occupazione è al 44,4% con una differenza in punti percentuali tra i tassi di occupazione maschile e femminile del 20,3%, il tasso di disoccupazione al 14,7% e il tasso di inattività 48%. Nella graduatoria nazionale, sul fronte del tasso di occupazione, Palermo si attesta alla 101/ma posizione. Ciò che risalta di più è il dato sull’occupazione femminile e il tasso di occupazione giovanile, ma è preoccupante ancor di più l'inattività che fa registrare una percentuale molto alta rispetto al Nord del Paese. Occorre un’azione forte del governo Schifani per stimolare la crescita del numero degli occupati e nuove assunzioni, con investimenti ed una spesa ben indirizzata del Pnrr e dei fondi strutturali. Si approfitti della prossima legge finanziaria per nuove misure di stimolo per le imprese. Ho presentato una richiesta di audizione in Commissione lavoro dell’Ars per far sedere attorno allo stesso tavolo governo, camere di commercio e organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di mettere a terra un pacchetto di riforme utili a far invertire la tendenza. Non possiamo perdere più tempo, anche perché le conseguenze sarebbero un’impennata di emigrazione e una continua fuga di cervelli, un vero impoverimento per l’intera Sicilia”. Lo afferma Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana.