
Cancellate su via Maqueda, proprio in prossimità dei Quattro Canti, dove erano state messe per errore, resistono a pochi passi, su corso Vittorio Emanuele. La domanda resta sempre la stessa: le strisce pedonali in area pedonale hanno un senso? No, secondo l’Amat, che, lo stesso giorno in cui avevamo pubblicato la foto di via Maqueda, aveva inviato una squadra a coprirle. Sì, secondo il Comune: «Sono necessarie - spiega infatti l’assessore alla Polizia municipale Dario Falzone - perché da lì possono transitare i mezzi autorizzati». Anche in corso Vittorio però ci sono i dissuasori in cemento, come in via Maqueda: il passaggio, quando c’è, è dunque molto lento. Servono, allora, le strisce pedonali in area pedonale? A evidenziare l’incongruenza ancora una volta è il gruppo Facebook Mobilita Palermo.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia