Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Chiusa Sclafani, soccorso alpino e aeronautica recuperano un escursionista colto da malore

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’Aeronautica Militare nelle montagne di Chiusa Sclafani, in provincia di Palermo, per soccorrere un turista olandese di 72 anni colto da un malore. L’uomo, in escursione con la compagna lungo i sentieri della Riserva Naturale Orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, si è accasciato alle pendici di Monte delle Rose lamentando forti dolori e difficoltà respiratorie.

La donna ha immediatamente lanciato l’allarme al numero unico di emergenza 112. Ricevuta la chiamata, la centrale operativa del 118 ha attivato il Soccorso Alpino, che per accelerare le operazioni ha chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, vista anche l’afa e il rischio di temporali.

Dall’aeroporto di Boccadifalco sono partiti due tecnici di elisoccorso a bordo di un elicottero dell’82° Centro Sar del 15° Stormo, decollato dalla base di Trapani-Birgi. Contemporaneamente una squadra del Soccorso Alpino ha raggiunto la zona via terra per fornire supporto.

Giunti sul posto, i soccorritori sono stati calati con il verricello, hanno imbracato l’uomo e lo hanno issato a bordo del velivolo assieme la compagna. Entrambi sono stati trasferiti all’ospedale Civico di Palermo, dove ad attenderli c’era un’ambulanza del 118.

Caricamento commenti

Commenta la notizia