Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Viale Regina Elena, la «spiaggia pedonale» di Mondello che nessuno pulisce

Viale Regina Elena, la «spiaggia pedonale» di Mondello

A Palermo un'isola pedonale, col passare del tempo, si è trasformata in un’estensione naturale della spiaggia. Non per un progetto urbanistico visionario, né per un’idea di marketing turistico. Né tantomeno è il risultato di un maldestro tentativo di conquistare metri di battigia dopo le polemiche che hanno animato l'estate a Mondello. Siamo in viale Regina Elena, dove, come segnala Giovanni Gatto, lettore del Gds, «la sabbia invade da anni la sede stradale». Una situazione talmente consolidata che qualcuno sospetta un piano segreto: «Forse la Rap attende che la sabbia ricolmi tutta la sede stradale così da poter allargare l’arenile».

Battute a parte, la questione è seria. Perché non si tratta solo di un problema estetico o di decoro urbano: la sabbia accumulata, mai rimossa, diventa, infatti, anche una trappola. Nei giorni scorsi, secondo quanto racconta Gatto, «una donna in bicicletta è rimasta impantanata con le ruote e si è ritrovata per terra. Risultato: frattura di alcune costole».

Il viale pedonale, anziché un luogo sicuro e accogliente, si trasforma così in un percorso a ostacoli, dove non è la bellezza del mare a sorprendere ma la sciatteria della manutenzione. Nel frattempo, ai palermitani non resta che scegliere: camminare con cautela, pedalare a proprio rischio e pericolo, o portarsi dietro una pala da spiaggia. Non si sa mai.

Caricamento commenti

Commenta la notizia