
Due giorni dedicati alla Santuzza. Si partirà oggi alle 20 con la tradizionale acchianata, segno di devozione per tanti fedeli e al contempo usanza ancora molto sentita dai palermitani. Stasera al centro ci sarà il pellegrinaggio spirituale.
Alcuni lo fanno per fede religiosa, altri per ricercare sé stessi o per chiedere una grazia, altri ancora per affrontare una sfida personale. È una tradizione che unisce fedeli di ogni età, pronti a percorrere a piedi la salita che li porterà al santuario. Si tiene proprio in questo giorno per ricordare il momento in cui, nel 1624, le reliquie di Santa Rosalia furono trovate sul Monte Pellegrino.
All’aspetto religioso, quest’anno, se ne affiancherà anche uno artistico. Lungo il percorso della Scala Vecchia, domani, si svolgerà, infatti, la terza edizione de L’Acchianata delle Rosalie. Oltre 150 artisti, tra cantanti, musicisti, attori, scultori, fotografi si alterneranno nelle quattro postazioni lungo il percorso.
L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia