Psr Sicilia, Figuccia: «Troppe criticità per le aziende agricole, ottenuta la proroga al 20 settembre della scadenza del saldo delle domande»
“Abbiamo ottenuto la proroga al 20 settembre della scadenza per la presentazione delle domande di pagamento del saldo finale delle misure del Psr Sicilia 2014-2022. Sono molto soddisfatto per l'accoglimento da parte dell'assessorato regionale all'Agricoltura della nostra richiesta". Cosi Vincenzo Figuccia, deputato questore della Lega all'Ars, che aveva sposato la causa degli agricoltori siciliani. "Una decisione che rappresenta un importante riconoscimento delle legittime istanze avanzate dalle due organizzazioni, Confagricoltura e Copagri Sicilia, a nome di migliaia di aziende agricole siciliane – spiega -. Sono troppe le criticità che stanno emergendo in queste settimane: portale Sian non disponibile per manutenzione, ritardi amministrativi interni alla Regione, varianti progettuali ancora bloccate e collaudi impossibili da completare. Le imprese non possono pagare per ritardi non imputabili alla loro volontà”. “L'Amministrazione regionale ha dimostrato sensibilità e pragmatismo nell'affrontare le problematiche che stavano penalizzando ingiustamente gli operatori agricoli – aggiunge il deputato questore -. Il differimento ottenuto consentirà ora la regolarizzazione degli elenchi di liquidazione, la chiusura delle varianti di progetto pendenti, il superamento delle problematiche tecniche del portale Sian e il completamento dell'iter amministrativo da parte della pubblica amministrazione. Questo lasso di tempo aggiuntivo permetterà agli operatori agricoli di presentare regolarmente le domande di saldo finale senza subire penalità per ritardi imputabili esclusivamente a disfunzioni amministrative”, conclude Figuccia.