Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Migranti: 31 tratti in salvo da una Ong, evacuato un uomo

E' entrata nel porto di Bari la motovedetta della guardia costiera italiana con a bordo i 12 migranti provenienti dal centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader per i quali è stato disposto il rientro in Italia dopo che il tribunale di Roma non ha convalidato il loro trattenimento all'interno del centro, Bari, 19 ottobre 2024. La motovedetta è partita dall'Albania questa mattina attorno alle 9.30. //The Italian coast guard patrol boat entered the port of Bari carrying the 12 migrants from the Italian detention center for the repatriation of Gjader for whom the return to Italy was ordered after the Rome court did not validate the their detention inside the centre, in Bari, Italy, 19 October 2024. The patrol boat left from Albania this morning around 9.30.ANSA/DONATO FASANO

E’ diretta a Savona, porto assegnato dalle autorità italiane, «a 675 miglia nautiche di distanza dal luogo del soccorso», la Life Support di Emergency che ieri mattina ha concluso il soccorso di un’imbarcazione in difficoltà nelle acque internazionali della zona Sar libica, portando in salvo 31 persone, tra cui cinque donne di cui una incinta all’ottava settimana e undici minori non accompagnati. La guardia costiera ha fatto evacuare, per ragioni sanitarie, un migrante. Il trasporto di urgenza a Lampedusa è stato portato a termine con l’elicottero Nemo 6. L’uomo, che accusava problemi respiratori, è stato trasferito al poliambulatorio dell’isola in gravi condizioni. I medici lo hanno intubato per essere poi ricoverato in un’altra struttura sanitaria dell’Isola. Le 31 persone soccorse riferiscono di essere partiti da Sabratha, in Libia, alle 23 di ieri sera. Provengono da Burkina Faso, Camerun, Gambia, Ghana, Guinea, Costa d’Avorio, Mali, Nigeria, Senegal, Somalia.

Caricamento commenti

Commenta la notizia