Palermo, tentano di incendiare 500 chili di cavi di rame nel bosco di Billiemi: arrestati due uomini
Arrestati due uomini, colti in flagranza, mentre cercavano di appiccare il fuoco a cavi di rame nel bosco di Billiemi, area compresa tra i Comuni di Palermo e Torretta. L'operazione è avvenuta nell’ambito dei controlli intensificati per la prevenzione degli incendi e dei reati ambientali nel capoluogo siciliano, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale. Condotto con il supporto del Nucleo Cites di Palermo e dei militari della Compagnia di Carini, l'intervento ha permesso di bloccare sul nascere un tentativo di combustione illecita di circa 500 chilogrammi di cavi, risultati di provenienza furtiva. L’obiettivo dei due soggetti, palermitani di 28 e 35 anni, entrambi con precedenti per reati ambientali, era quello di bruciare il rivestimento plastico per estrarre il rame da rivendere. Grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri Forestali, è stato evitato un potenziale disastro ambientale: la combustione di materiali plastici rilascia infatti fumi tossici e diossine pericolose sia per l’ambiente che per la salute umana. Alla vista dei militari, i due hanno tentato la fuga a bordo di un’automobile, ma sono stati inseguiti dalle pattuglie e, dopo aver abbandonato il veicolo a pochi chilometri di distanza, hanno provato a dileguarsi a piedi. Il tentativo si è rivelato inutile: entrambi sono stati immediatamente bloccati e tratti in arresto. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno domato le fiamme impedendo che si propagassero al bosco circostante, contribuendo a scongiurare un pericoloso incendio boschivo. Durante l’operazione, sono stati sequestrati l’automezzo usato per il trasporto del materiale, gli strumenti utilizzati per l’accensione del rogo e i 500 kg di cavi, per un valore stimato di circa 2.000 euro. Il Tribunale di Palermo ha convalidato l’arresto e disposto per entrambi gli indagati l’obbligo di dimora nel Comune di Palermo, il divieto di allontanamento dalla propria abitazione nelle ore serali e notturne e l’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.