Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Festino di Santa Rosalia

La solenne Celebrazione Eucaristica Pontificale, presieduta dall'arcivescovo Corrado Lorefice: «Rosalia cammina con noi»

«Rosalia, Vergine desta, ci aiuta a essere Chiesa che attende, Chiesa saggia, intelligente, attenta a equipaggiarsi di una scorta sufficiente di fede, di speranza e di amore, così da non inaridirsi e conformarsi all’insipienza del mondo, alla mentalità di questo secolò. Chiesa tenace nel custodire il desiderio di Dio, pronta a destarsi nel suo costante sopraggiungere nel tempo, negli eventi sociali ed ecclesiali di questo nostro 'cambiamento d’epocà (Papa Francesco), nei suoi segni sacramentali, nei poveri e negli scarti umani prodotti a oltranza dall’economia del profitto illimitato, idolo pernicioso che ci schiavizza sempre più». Così l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, nella Solennità del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia, nel 401esimo Festino in onora della patrona della città.

«Chiesa di Dio che sei in Palermo, in cammino con la sicura compagnia della tua Santuzza, salda nella fede che opera per mezzo della carità, spera, veglia, attendi fiduciosa il ritorno del tuo Signore», ha concluso don Corrado, per il quale Rosalia «ci sprona a una fede operante, come la sua. Una fede che feconda di carità divina l’esistenza umana personale e comunitaria. Oltre la stessa morte. Il corpo di Rosalia custodito in questa chiesa Cattedrale ne è chiara testimonianza. Il suo corpo ritrovato passando per le strade della nostra Città, 401 anni fa è stato strumento dell’amore salvifico di Dio, di Dio che amore. Rosalia ci sospinge a rimanere nel Signore per 'essere radicati e fondati nella carita».

Caricamento commenti

Commenta la notizia