Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Allarme sicurezza a Palermo, appello del Fsp: «Poliziotti accerchiati e pochi uomini in strada»

«Due poliziotti, intervenuti in seguito ad una segnalazione di furto di un motociclo e dopo aver rintracciato gli autori, durante le fasi di arresto sono stati circondati da decine di persone scese in strada per ostacolare l'intervento della polizia. Quanto accaduto riporta alla ribalta un preoccupante fenomeno sociale che vede, ancora una volta, gli agenti di polizia bersaglio di alcuni residenti  delle zone maggiormente a rischio della città di Palermo. Il Decreto Sicurezza di recente approvazione ha segnato, senza dubbio, un importante passo in avanti nella tutela degli operatori di polizia, ma evidentemente il fenomeno è ben più radicato e difficile da estirpare».

Lo dice la segreteria provinciale di Palermo del Fsp Polizia di Stato. «La sicurezza chiesta da residenti, commercianti e operatori economici si scontra con una evidente carenza di organico che riguarda tutta la Polizia di Stato e la città di Palermo in particolare che ha assistito, negli ultimi anni, ad un continuo decremento numerico dei poliziotti - aggiungono i sindacalisti - Un capillare controllo del territorio passa inevitabilmente dalla possibilità di avere in strada un numero sufficiente di operatori. Con l’attuale situazione numerica, ci sentiamo di non esagerare affermando che i poliziotti palermitani compiono un vero e proprio miracolo nel coprire tutte le turnazioni e tutti i servizi, anche quelli di ordine pubblico che impegnano giornalmente decine di poliziotti».

Caricamento commenti

Commenta la notizia