Palermo

Venerdì 11 Luglio 2025

Palermo violenta. Una famiglia australiana minacciata in auto da un uomo: andiamo via, non ci sentiamo al sicuro

Veduta panoramica del porto di Palermo

Erano appena arrivati e avevano posteggiato l’automobile in piazza Nicolò degli Scalzi, tra via Maqueda e Ballarò, quando un uomo si è gettato sul mezzo e ha provato con forza ad aprire gli sportelli, urlandogli contro. È il benvenuto che una famigliola di turisti australiani con due figli piccoli ha ricevuto ieri sera (giovedì 10 luglio) intorno alle 20,30. Stavano facendo il giro dell’Isola e avevano deciso di trascorrere qualche giorno a Palermo affittando una casa vacanza in centro storico, che hanno subito disdetto chiedendo il rimborso per trasferirsi in una struttura vicino all’aeroporto. Quando sono stati aggrediti - non erano ancora scesi dall’auto - l’uomo che era alla guida del mezzo ha subito messo in moto, scappando con la famiglia alla cieca tra le strade del centro storico. Poi, il messaggio inviato al titolare del B&b che li stava aspettando: «We weren’t comfortable with the area. Someone came up to our car to open the door and it scared us so we drove away. Are we able to get a refund please as we are going to stay next to the airport. My husband said yo leave the area as he did not feel safe. Please let me know if you can assist». “Non ci sentivamo a nostro agio in quella zona - è la traduzione -. Qualcuno si è avvicinato alla nostra auto per aprirci la portiera e ci siamo spaventati, così ce ne siamo andati. Possiamo ottenere un rimborso, per favore, visto che alloggeremo vicino all'aeroporto? Mio marito ci ha detto di andarcene perché non si sentiva al sicuro. Fatemi sapere se potete aiutarmi”. Il titolare li ha subito accolti e restituito la somma, facendosi raccontare l’episodio. Che non di certo l’unico. «È già successo altre volte - spiega il titolare dell’attività - che i turisti non si sentono sicuri e decidono di lasciare la casa. Noi proviamo a rassicurarli ma quando accadono cose del genere diventa difficile. Ne risentiamo tutti: noi perdiamo il guadagno e l’immagine della città ne esce distrutta. Personalmente mi è successo già altre volte, ma anche altri imprenditori sono stati costretti ad affrontare situazioni di questo tipo» Che si sarebbero verificate anche domenica, quando una giovane coppia di turisti tedeschi stava raggiungendo a piedi il B&b dove avrebbero dovuto alloggiare, ma giunti nella zona di via del Bosco hanno assistito al pestaggio di un giovane, picchiato da altri 3.

leggi l'articolo completo