Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dalla droga al pizzo, ecco qual è il motore finanziario di cosa nostra

Il traffico di droga resta il motore finanziario più potente di Cosa nostra. Secondo la Direzione investigativa antimafia, l’organizzazione siciliana ha «instaurato relazioni e forme di cooperazione con la ’ndrangheta, la camorra e soggetti stranieri» per alimentare i flussi di cocaina e hashish verso la Sicilia.

Le rotte privilegiate passano da Spagna, Belgio, Germania e Sud America. E a Palermo, i quartieri di Brancaccio, Ciaculli, Corso dei Mille, Porta Nuova e la Vucciria restano i punti di riferimento dello spaccio e dello smistamento.

Accanto al narcotraffico, il secondo pilastro di Cosa nostra è il controllo dell’economia legale. «Le modalità persuasive evitano la violenza - spiega la Dia - limitandosi all’imposizione di beni, servizi e manodopera a prezzi maggiorati». Non sempre gli imprenditori sono vittime inconsapevoli.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale. 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia