Palermo

Giovedì 29 Maggio 2025

L'ufficio postale di Corleone è chiuso per ristrutturazione, i servizi spostati in un camper. La Cgil: disagi per la popolazione

La chiusura per ristrutturazione della sede centrale delle Poste di Corleone, in via San Martino, sta creando gravi disagi alla popolazione. Il servizio al momento è stato trasferito in via Scarlatti, in un piccolo camper, con un solo sportello per il pubblico. In una lettera inviata al prefetto Massimo Mariani, a Poste Italiane e al sindaco di Corleone Walter Rà, la Camera del Lavoro di Corleone assieme all’Slc Cgil Palermo e allo Spi Cgil Palermo denunciano il «gravissimo disservizio» e chiedono l’attivazione di un tavolo. «Si comprenderà come questa scelta, oltre a creare un grave disagio ai lavoratori di quell'ufficio, a causa degli spazi angusti dove si alternano gli impiegati sottoposti a un durissimo stress lavorativo - scrivono nella lettera Caterina Pollichino, responsabile della Camera del Lavoro «Placido Rizzotto» di Corleone, il segretario generale Slc Cgil Palermo Fabio Maggio e il segretario generale Spi Cgil Palermo Salvatore Ceraulo - crea disagio ai cittadini e in particolare ai pensionati. I lavori di ristrutturazione, come da informazione della ditta appaltatrice, dovrebbero durare fino al 3 luglio. Ma il forte sospetto è che si protrarranno più a lungo». Inoltre, è stato già disattivato il servizio Postamat, con grave disagio per tutti gli utenti, costretti a recarsi in uno dei comuni limitrofi a Corleone per poter fruire di tale servizio, dice la Cgil.

La replica di Poste Italiane

«Poste Italiane comunica che a Corleone è stato attivato un ufficio postale mobile per garantire la continuità del servizio, a seguito dei lavori di ammodernamento della sede di via San Martino. L’ufficio mobile, ubicato in Via Morzart, è attivo per i servizi postali e finanziari dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 19.05 e il sabato fino alle ore 12.35», si legge in una nota.

«Corleone è tra i paesi coinvolti nel progetto Polis di Poste Italiane, che contribuirà a rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. Per i cittadini di Corleone cambierà il modo di vivere il proprio ufficio postale. A seguito degli interventi - prosegue la nota - saranno disponibili i servizi “INPS” per i pensionati e i certificati di stato civile e anagrafici. In futuro gli utenti avranno a disposizione anche altri servizi della Pubblica Amministrazione, quali la possibilità di richiedere il rinnovo del passaporto, autodichiarazioni di smarrimento, richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro. Al termine dei lavori di adeguamento, previsto per i primi di luglio, l’ufficio postale di via San Martino tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari».

leggi l'articolo completo