Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Formazione professionale in Sicilia, eletti i vertici dell'ente bilaterale

Si è tenuta oggi nel capoluogo siciliano l’Assemblea dei soci fondatori dell’Ente Bilaterale Regionale per la Formazione Professionale in Sicilia (EBiRFoP Sicilia). L’Assemblea ha eletto all’unanimità i vertici che guideranno la nuova realtà: Joseph Zambito assumerà la carica di Presidente regionale in rappresentanza delle associazioni datoriali, mentre Ninni Panzica, esponente della UIL Scuola Sicilia, ricoprirà il ruolo di Vicepresidente in rappresentanza delle organizzazioni sindacali.

L’EBiRFoP Sicilia si propone come strumento di dialogo e collaborazione tra le parti sociali, con l’obiettivo di sostenere la qualificazione delle risorse umane, la contrattazione territoriale e il potenziamento delle politiche attive del lavoro nel comparto formativo. Svolgerà attività di osservazione, supporto tecnico, proposta e confronto, puntando alla valorizzazione del lavoro e delle competenze, alla trasparenza, alla sicurezza e alla qualità dei percorsi educativi e professionali.

«L’elezione della governance dell’EBiRFoP Sicilia segna un passaggio strategico per il rilancio della formazione professionale nella nostra Regione - ha dichiarato il neopresidente Joseph Zambito -. È il risultato di un lavoro responsabile e condiviso tra le parti sociali. L’Ente sarà un motore operativo, la casa comune del dialogo sociale, non un organismo simbolico: uno strumento concreto per promuovere dignità del lavoro, trasparenza gestionale e qualità formativa».

Sulla stessa linea anche il neoeletto vicepresidente Ninni Panzica: «La costituzione dell’Ente Bilaterale rappresenta una scelta di visione. È il luogo in cui lavoratori e datori di lavoro, insieme, definiscono obiettivi comuni, strumenti di tutela e percorsi di valorizzazione delle competenze per i lavoratori della formazione professionale - ha sottolineato Panzica - . Come organizzazioni sindacali, saremo parte attiva di un percorso che mette al centro il rispetto, la stabilità e il riconoscimento professionale di chi opera ogni giorno nella formazione».

L’Assemblea ha infine rivolto un ringraziamento al Presidente nazionale di EBINFOP, dott. Gabriele Albergoni, per il ruolo propulsivo svolto nel processo costitutivo dell’EBiRFoP Sicilia e per il prezioso supporto garantito in tutte le fasi organizzative. L’Ente entrerà pienamente in funzione nelle prossime settimane.

Caricamento commenti

Commenta la notizia