
Piero Longo era la leggerezza inattesa: coltissimo, senza piglio professorale, divulgatore senza la pretesa di affascinare - cosa che peraltro gli riusciva benissimo e facilmente - Piero riusciva ad esser un punto di riferimento in ogni campo in cui decideva di mettersi alla prova. Il teatro, che ha frequentato da sempre sia come critico che come drammaturgo; la storia di Palermo e della Sicilia; la poesia, ogni studio portato avanti con attenzione, goliardia, e grande passione.
Oggi (29 aprile) Piero Longo se n’è andato e con lui uno studioso attento che negli ultimi anni, quando i suoi occhi non lo accompagnavano più, faceva lo stesso sentire la sua voce e pur di sentire continuava ad andare a teatro: aveva anche voluto raccontare questa sua condizione in un volume splendido, «Vedere oltre la luce». Studioso coltissimo, docente, giornalista, scrittore, autore e critico teatrale, poeta, straordinario conoscitore della storia e della città di Palermo, è stato per tanti anni critico del Giornale di Sicilia, poi è passato al Mediterraneo e infine a Repubblica Palermo, ma la sua scrittura era un po’ ovunque, come anche la curiosità: non c’era un solo luogo, castello (la sua passione tanto da chiamare i due figli con i nomi dei re normanni), sollazzo, villa, che lui non conoscesse. Fondatore, presidente e presidente onorario della Sezione palermitana di Italia Nostra, anima degli Amici del Teatro Biondo, Piero Longo c’era sempre anche per chi iniziava la professione di giornalista. Mancheranno la sua passione per il palcoscenico, la sua critica arguta, la sua penna leggera. Alla moglie Elide, sua inseparabile compagna di avventure teatrali, e ai figli, le condoglianze del Giornale di Sicilia.
«Con la scomparsa di Piero Longo, Palermo perde una rappresentante intellettuale, colto e raffinato della cultura della città - ha detto il sindaco Roberto Lagalla -. Con eleganza e passione è riuscito a trasmettere ed elevare la magia del teatro, e la sua saggistica resta un’eredità da non disperdere. Rivolgo il cordoglio e la vicinanza dell’amministrazione comunale ai familiari di Piero Longo in questo momento di dolore».
(foto di Vincenzo Cucco)
Caricamento commenti
Commenta la notizia